Home » Sarde gratinate al forno alla siciliana

Sarde gratinate al forno alla siciliana

Ricetta estiva: sono buone anche fredde

by Ada Parisi
5 min read
Sarde al forno gratinate alla siciliana

Sarde gratinate al forno alla siciliana: l’amore dei siciliani per le sarde è grande. Le sarde sono uno dei pesci più usati nella cucina marinara siciliana. Ma trovarle a Roma  e in molte altre parti di Italia è raro: se dovessero capitarvi a tiro acquistatele . Le sarde gratinate al forno alla siciliana sono una sorta di tortino molto simile alle ALICI IN TORTIERA, con l’aggiunta di pomodoro a pezzetti per rendere più umido l’impasto. Quello che differenzia le due ricette è il gusto, perché quello delle sarde è molto più intenso  e complesso di quello delle alici. E vi rimando al mio articolo su SARDE, ACCIUGHE E ALICI e COME USARLE IN CUCINA.

Se vi piace il pesce gratinato, con una golosa panatura, provate anche il PESCE SPADA GRATINATO ALLA SICILIANA, le COZZE GRATINATE o il velocissimo SALMONE GRATINATO.

Come usare le sarde in cucina

Le sarde devono essere aperte a libro, senza lisca e potete farlo da voi (io pulisco tutto il pesce da me, mi piace tanto) o farlo fare al vostro pescivendolo. Ovviamente, trovate le sarde fresche, mettetene una decina da parte per preparare la straordinaria PASTA CON LE SARDE (anche in VIDEO RICETTA) o le intramontabili SARDE FRITTE, carnose e saporite. Oppure le SARDE A BECCAFICO, regine della cucina palermitana.

Le sarde gratinate al forno alla siciliana sono condite con pane grattugiato condito con aglio, olio, prezzemolo, capperi tritati e pecorino grattugiato. Se avete acquistato sarde già pulite a preparare il tortino ci metterete un attimo. Per la cottura bastano 15 minuti. Il mio suggerimento è di prepararlo in anticipo di qualche ora, in modo che i gusti si armonizzino al meglio. E sentirete il sapore del mare siciliano. Buona giornata.

Sarde al forno gratinate alla siciliana

Sarde al forno gratinate alla siciliana

SARDE GRATINATE AL FORNO ALLA SICILIANA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.4/5
( 5 voted )

Ingredienti

1 chilogrammo di sarde da pulire o 700 grammi già pulite

100 grammi di pane grattugiato

un mazzetto di prezzemolo fresco

capperi sotto sale

70 grammi di pecorino sardo Dop grattugiato

il succo di due limoni biologici

3-4 pomodori Piccadilly

sale e pepe

olio extravergine di oliva

Procedimento

Le sarde gratinate al forno alla siciliana sono semplicissime da realizzare: se avete acquistata sarde già pulite, non farete alcuna fatica. Se invece avete acquistato sarde intere, dovete aprirle a libro togliendo la testa con le interiora ed estraendo la lisca. Lavare il pesce ed asciugarlo con cura con la carta assorbente.

Lavare i pomodorini e tagliarli finemente, conservando l'acqua di vegetazione, necessaria per inumidire un po' il ripieno. Tritare l'aglio, i capperi e il prezzemolo.

Mettere in una ciotola il pane grattugiato, l'aglio, i capperi e il prezzemolo tritati. Aggiungere il pecorino grattugiato, sale e pepe, i pomodori a pezzettini e tanto olio extravergine di oliva quanto necessario per ottenere un composto soffice ma sgranato. Assaggiate il composto per verificare se sia giusto di sale.

Sarde al forno gratinate alla siciliana

Ungere con olio extravergine una tortiera, spolverizzare con un piccolo quantitativo di farcia e disporvi le sarde aperte a libro, in modo che coprano il fondo in modo uniforme. Distribuire sulle sarde un terzo dell'impasto, irrorare con olio extravergine e succo di limone e procedere a realizzare un secondo strato di sarde.

Coprire nuovamente con l'impasto, condire con olio e limone, infine fare un ultimo strato di sarde. Distribuire sulle sarde la farcia rimanente, poi condire ancora con olio extravergine e succo di limone.

Preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Cuocere le sarde gratinate al forno alla siciliana per 15 minuti o finché la superficie non sarà leggermente dorata. Lasciare raffreddare il tortino e lasciarlo riposare per un'ora almeno, in modo che i sapori si fondano alla perfezione.

Potete servire le sarde gratinate al forno alla siciliana tiepide o riscaldarle per 5 minuti in forno già caldo a 150 gradi. Potete anche conservare il tortino in frigorifero per uno-due giorni. Buon appetito.

 

 

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.