Salmone alla griglia con riso rosso, aglio fritto e avocado. Non fatevi impressionare dalla presentazione, il piatto è facile, anzi facilissimo. Non solo, è un piatto unico (quindi non dovete preparare niente altro), completo dal punto di vista nutrizionale e molto sano perché ricchissimo di omega 3, vitamine, grassi ‘buoni’ (quelli dell’avocado, del salmone e dell’olio extravergine), di fibre e sali minerali (il riso rosso Hermes integrale). Anzi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL SAMONE per trovare idee sane e sfiziose come la PASTA FREDDA CON POMODORINI CONFIT, SALMONE E LIMONE.
Ogni volta che posso cerco di preparare un piatto che sia buono, sano ma anche bello da vedere e quindi in questo caso è la mise en place a rendere tutto più appetibile. Il filetto di salmone (ovviamente sarebbe meglio usare il salmone selvaggio) è marinato in lime, peperoncino, salsa di soia e finocchietto selvatico. Poi l’ho guarnito con sottili fettine di aglio e peperoncino fritte per un secondo in olio bollente.
Ho preparato un guacamole semplificato con avocado, lime, olio, cipolla rossa tritata e peperoncino e ho semplicemente lessato del riso Artemide (va benissimo anche il Venere). Per dare una nota croccante al salmone alla griglia con riso rosso, ho seccato in forno la pelle del salmone che mi era avanzato, ma è un dettaglio che ometto nella ricetta: se volete provare basta mettere la pelle tra due fogli di carta forno e cuocere a 160 gradi in forno ventilato finché non perde il grasso diventando croccante. Il tempo di preparazione del piatto è attorno ai 45 minuti, ma la soddisfazione dopo che l’avrete mangiato durerà molto di più.