Home » Salmone alla griglia con riso rosso, aglio fritto e avocado

Salmone alla griglia con riso rosso, aglio fritto e avocado

by Ada Parisi
5 min read
Salmone arrosto, riso rosso, aglio fritto e avocado

Salmone alla griglia con riso rosso, aglio fritto e avocado. Non fatevi impressionare dalla presentazione, il piatto è facile, anzi facilissimo. Non solo, è un piatto unico (quindi non dovete preparare niente altro), completo dal punto di vista nutrizionale e molto sano perché ricchissimo di omega 3, vitamine, grassi ‘buoni’ (quelli dell’avocado, del salmone e dell’olio extravergine), di fibre e sali minerali (il riso rosso Hermes integrale). Anzi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL SAMONE per trovare idee sane e sfiziose come la PASTA FREDDA CON POMODORINI CONFIT, SALMONE E LIMONE.

Ogni volta che posso cerco di preparare un piatto che sia buono, sano ma anche bello da vedere e quindi in questo caso è la mise en place a rendere tutto più appetibile. Il filetto di salmone (ovviamente sarebbe meglio usare il salmone selvaggio) è marinato in lime, peperoncino, salsa di soia e finocchietto selvatico. Poi l’ho guarnito con sottili fettine di aglio e peperoncino fritte per un secondo in olio bollente.

Ho preparato un guacamole semplificato con avocado, lime, olio, cipolla rossa tritata e peperoncino e ho semplicemente lessato del riso Artemide (va benissimo anche il Venere). Per dare una nota croccante al salmone alla griglia con riso rosso, ho seccato in forno la pelle del salmone che mi era avanzato, ma è un dettaglio che ometto nella ricetta: se volete provare basta mettere la pelle tra due fogli di carta forno e cuocere a 160 gradi in forno ventilato finché non perde il grasso diventando croccante. Il tempo di preparazione del piatto è attorno ai 45 minuti, ma la soddisfazione dopo che l’avrete mangiato durerà molto di più.

Salmone arrosto, riso rosso, aglio fritto e avocado

SALMONE ALLA GRIGLIA, RISO ROSSO, AGLIO FRITTO E AVOCADO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

4 filetti di salmone (se possibile selvaggio) tagliati ciascuno in due parti
olio extravergine di oliva, quanto basta
2 cucchiai di salsa di soia
200 grammi di riso rosso Hermes integrale
sale e pepe, quanto basta
1 avocado al giusto punto di maturazione
un peperoncino fresco
mezzo scalogno
il succo di due lime
4 spicchi di aglio
poco latte intero
finocchietto selvatico, quanto basta (se non lo trovate cambiate aroma usando timo al limone o erba cipollina o poco prezzemolo)
poco olio di semi di arachide per friggere

Procedimento

Mettere il salmone in una ciotola con la soia, il succo di un lime, il finocchietto tritato e un filo di olio extravergine di oliva. Coprire con pellicola per alimenti e lasciare marinare 30 minuti-un'ora in frigorifero.

Affettare l'aglio sottilmente (potete usare la mandolina facendo attenzione alle dita oppure un taglierino per tartufi) e metterlo a bagno in poco latte intero per 30 minuti. Affettare sottilmente il peperoncino e lo scalogno.

Sbucciare l'avocado, tagliarlo a cubetti e condirlo con il succo di lime, olio extravergine, sale, pepe, un po' di peperoncino tritato e lo scalogno. Mescolare bene e coprire con pellicola per alimenti a contatto lasciando insaporire il tutto per 30 minuti a temperatura ambiente.

Lessare il riso, scolarlo e condirlo con un filo d'olio e pepe nero macinato fresco.

Scolare l'aglio dal latte, asciugarlo e friggerlo insieme e un po' di peperoncino in olio bollente finché non sarà dorato: 5-10 secondi appena.

Scolare il salmone dalla marinata e grigliarlo a fuoco alto su una piastra bollente e leggermente oliata. Ricordatevi di salarlo solo all'ultimo minuto e che il salmone deve essere dorato e croccante fuori e roseo e succoso all'interno, quindi non esagerate con i tempi di cottura.

Composizione del piatto: servire il salmone guarnendo i filetti con il fritto di aglio e peperoncino e un rametto di finocchietto, accompagnando il piatto con il riso rosso (potete fare come me e usare uno stampino per dargli una forma aggraziata) e con il guacamole leggero. Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: cinque cereali e nove spezie per la birra che abbiamo deciso di abbinare a questa ricetta. Il produttore lo conoscete tutti, è il birrificio Baladin di Piozzo che propone questa Wayanuna birra in stile saison (Belgio) dai profumi di fiori bianchi come zagara e bergamotto, dal gusto fresco e spuma morbida. L'abbinamento con il salmone e l'avocado è perfetto. Servitela fresca

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.