Salmone gratinato al forno: una ricetta semplicissima per preparare un salmone morbido e succoso in pochi minuti e senza creare in cucina quell’odore pungente di pesce che a me piace tantissimo, ma che molti non amano. Il salmone gratinato è uno dei secondi di pesce più facili da preparare: vi suggerisco di usare un filetto di salmone selvaggio, più saporito e sostenibile. La ricetta prende ispirazione da un secondo di pesce tipico della tradizione siciliana, il PESCE ALLA PALERMITANA, panato e cotto in forno. Facile e delizioso
Qualche consiglio per un salmone al forno perfetto
Il segreto di questa ricetta è la marinatura del salmone in olio extravergine di oliva, succo e scorza di limone e spezie: aneto , prezzemolo e pepe nero. Dopo 30-60 minuti di marinatura, è sufficiente ricoprire il filetto con una panatura a base di pane grattugiato, pecorino, succo di limone, erbe aromatiche e sesamo e cuocerlo in forno. La panatura proteggerà la carne del pesce e la lascerà morbida e succosa. Ovviamente il salmone deve rimanere roseo al cuore, per questo lo cuocio a 200 gradi per non più di 15 minuti. Se amate il pesce interamente cotto dovrete aumentare i tempi di cottura. Il contorno perfetto per il salmone gratinato al forno? Una fresca insalata, in inverno di arance e finocchi, in estate di pomodori e fagiolini.
Ricette con il salmone, saporite e golose
Il salmone in cucina è un pesce versatile e molto usato. Spesso piace anche a chi non ama molto il ‘pesce con le spine’, come mio padre, che per il salmone fa una eccezione. E’ perfetto per antipasti, primi piatti e ovviamente secondi. Se vi piace (visto che fa anche bene perché ricco di Omega 3) vi suggerisco di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL SALMONE. Per darvi qualche idea, in periodo di dieta pre estiva provate l’INSALATA DI SALMONE ARANCE E FINOCCHI, se volete un secondo gourmet il SALMONE ALLA GRIGLIA CON RISO ROSSO E GUACAMOLE. Quanto ai primi, imperdibili il RISOTTO AL RADICCHIO CON TARTARE DI SALMONE, la PASTA FREDDA SALMONE E POMODORINI, le LASAGNE SALMONE E SPINACI. E ora, vi auguro buona giornata!
2 commenti
Ciao Ada,
l‘ho provato sabato sera con ospiti nonostante un’iniziale differenza per l‘accostamento salmone- pecorino: successo strepitoso, Del resto di te mi fido ciecamente.
E un avanzo mangiato il giorno dopo, freddo, pure squisito: secondo me in estate si può benissimo servire anche freddo o tiepido
Grazie Marta! Ti assicuro che il pecorino nella giusta misura con alcuni tipi di pesce sta benissimo, e soprattutto in alcuni tipi di preparazione. Certo non sul pesce al sale, ma nei tortini o nei gratinati è perfetto. Un caro saluto, sono proprio contenta. Ada