Il salame di cioccolato, un dolce tradizionale delle feste natalizie che piace molto ai più piccoli. Ma anche a mio padre che lo vuole preparato ogni anno per Natale. Semplice e senza cottura, si conserva bene per 4-5 giorni in frigorifero. Se lo preparate per la merenda dei bimbi, ovviamente sostituite il liquore con qualche goccia di estratto di vaniglia. Sul mio canale YouTube trovate anche un VIDEO PASSO PASSO della realizzazione della ricetta.
Se preferite una ricetta senza uova, potete provare il mio SALAME DI CIOCCOLATO E FRUTTA SECCA SENZA UOVA, goloso e croccante. Oppure potete semplicemente usare uova già pastorizzate in brik o pastorizzarle voi a casa. La pastorizzazione delle uova è semplice, ma bisogna stare molto attenti alle temperature: dovete montare le uova a bagnomaria portandole a una temperatura di 65 gradi. Non oltre, perché altrimenti le uova inizieranno a cuocere e prenderanno un gusto di frittata molto sgradevole in un dolce.
Ricordate che il salame di cioccolato in frigorifero diventa molto duro, e dovete lasciarlo almeno 10 minuti a temperatura ambiente prima di affettarlo. Questa ricetta è un classico delle feste natalizie, da mettere in tavola insieme al BUCCELLATO e a tanta frutta secca. Buona giornata!