Un pain au chocolat (in pratica un ‘saccottino’) e un caffè lungo caldo. Chi vive in Francia lo sa bene: non c’è nulla di meglio la mattina che fare una colazione ‘tradizionale’ per darsi la carica. Questo dolce, una pasta sfogliata come quella dei cornetti, ripiena di due barrette di cioccolato, si può fare tranquillamente in casa. Una volta pronti, i ‘saccottini’ si posso surgelare singolarmente e tirare fuori giorno per giorno: 15 minuti di forno e avrete la vostra colazione ‘sulle rive della Senna’. Vi do le dosi generiche dell’impasto, ma per il procedimento seguite la ricetta della pasta per croissant contenuta nelle ‘basi‘.
Ingredienti per circa 20 saccottini o pains au chocolat:
- 250 ml di latte intero
- 25 grammi di lievito
- 500 grammi di farina
- 12 grammi di sale
- 50 grammi di zucchero
- 250 grammi di burro freddo
per i pains au chocolat
- un tuorlo d’uovo
- un cucchiaio di latte
- 160 grammi di cioccolato fondente tagliato in barrette di circa 4 grammi l’una
- zucchero a velo quanto basta
Per il procedimento da seguire con le dosi indicate, cliccate sulle ‘basi‘ e seguite la ricetta per cornetti, croissant e brioche sfogliate. Una volta che avrete pronto l’impasto, per fare i pain au chocolat dovete stendere la pasta su una superficie ben infarinata in un rettangolo di 50 centimetri per 45 circa e a uno spessore di circa 5 millimetri. Rifilate i bordi e tagliate la pasta in 4 strisce di 10 per 7 centimetri circa. Io vi consiglio di usare il metro da sarta per segnare le misure, in modo da fare dei dolcetti più o meno delle stesse dimensioni.
Mettere sul rettangolo di pasta, posizionato con il lato corto verso di voi, due barrette di cioccolato e avvolgervi sopra la pasta, in modo da ricoprirle interamente. Procedere allo stesso modo con tutti i dolcetti. Metterli in una teglia ricoperta da carta forno, spennellarli con il tuorlo sbattuto con un cucchiaio di latte e lasciarli lievitare in un ambiente caldo, sui 24-30 gradi, per due ore: devono raddoppiare di volume. Preriscaldare il forno a 170 gradi, spennellare nuovamente i pain au chocolat con l’uovo e il latte e infornare per 14 minuti. Fare intiepidire, spolverare di zucchero a velo e servire.
2 commenti
This is my favorite pastry, stuffed with chocolate. Looks nice.
Chocolate is also my endless love… Ciao Ash, thanks!