Facili, croccanti, saporiti: i rustici di sfoglia e melanzane al forno sono una delle ricette estive che sulla mia tavola non manca mai. Per un antipasto sfizioso e saporito, in un buffet, per aperitivo (magari con il nostro cocktail estivo preferito) e persino per una merenda salata rinforzata. Il procedimento è molto molto semplice ma sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo.
Rustici con melanzane, consigli e alternative
Semplicissimi da preparare, i rustici con melanzane sono un incrocio tra le pizzette di melanzane al forno (che non contengono carboidrati), le pizzette di sfoglia di tradizione sarda e la sfogliata alla parmigiana, molto più complessa e ricca. I rustici di sfoglia e melanzane sono fatti con pasta foglia, fettine sottili di melanzane cotte al forno, salsa di pomodoro, acciughe e formaggio filante. Se usate la pasta sfoglia già pronta le preparerete in pochi minuti. Dovrete solo cuocere le melanzane in forno e il risultato sarà buono come se fossero fritte. E se voleste friggerle io personalmente non avrei nulla in contrario. Se invece preferiste fare la PASTA SFOGLIA IN CASA nonostante il caldo, il risultato sarà sicuramente migliore, benché più faticoso.
Il condimento è quello tradizionale: pomodoro, acciughe sott’olio, formaggio e origano. A mio parere le acciughe sono il tocco che non può mancare, perché regalano un gusto particolare. Ma potete aggiungere, se preferite, prosciutto cotto, capperi, olive. E se cercata una alternativa più fresca e senza accendere il forno, provate le pizzette di melanzane con pesto alla trapanese. E’ importante affettare le melanzane sottili, tra l’altro così cuoceranno in pochissimo tempo.
Visto che siamo a giugno, vi consiglio di leggere il mio articolo sulle MELANZANE: proprietà, tipologie e come cucinarle in 30 ricette imperdibili, dalla classica PARMIGIANA alle POLPETTE passando per le BARCHETTE IN PADELLA o Al FORNO RIPIENE DI PASTA. Fino all’immancabile CAPONATA. E ora vi auguro buona giornata!