Home » Rotolo Foresta Nera

Rotolo Foresta Nera

by Ada Parisi
5 min read
Rotolo Foresta Nera con panna e ciliegie

Rotolo Foresta Nera: detto così sembra un po’ misterioso, ma di fatto è una libera reinterpretazione di un dolce tradizionale tedesco, la torta della Foresta Nera, una torta a strati a base di cioccolato, panna montata, ciliegie fresche e sciroppate al kirsh. Io volevo preparare un dolce che le somigliasse ma che fosse di semplice esecuzione e un po’ più leggero quindi, visto che siamo in stagione di ciliegie, ho usato solo ciliegie fresche, evitando così quelle conservate e il liquore. La mia versione della torta Foresta Nera è quindi un rotolo di pan di spagna al cioccolato (pasta biscuit), farcito con panna montata alla vaniglia (chantilly) e ciliegie fresche e ricoperto da una glassa a base di cioccolato fondente.

In effetti, dopo avere preparato il ROTOLO AL MASCARPONE E LAMPONI ho deciso di sperimentare una base al cioccolato e ho avuto fortuna. Vi dico solo che è finito nel giro di due ore perché è un rotolo golosissimo, soffice, ricco di frutta e dal gusto deciso. E’ vero, dovete accendere il forno, ma solo per 8-10 minuti. Per il resto non dovete fare altro che montare la panna, togliere il nocciolo alle ciliegie e glassare il rotolo in modo che il cioccolato all’esterno sia croccante al taglio. Secondo me il rotolo Foresta Nera è il dolce perfetto per fare un figurone in tavola, provate e sappiatemi dire. Date ovviamente una occhiata a tutte le mie RICETTE DOLCI CON LE CILIEGIE (non perdete la cheesecake variegata senza cottura) e vi auguro buona giornata!

Rotolo Foresta Nera con panna e ciliegie

ROTOLO AL CIOCCOLATO CON PANNA E CILIEGIE (FORESTA NERA)

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

PER LA PASTA BISCUIT:
100 grammi di farina 00
30 grammi di cacao amaro in polvere
130 grammi di zucchero semolato extrafino
4 uova intere
PER LA FARCIA:
350 millilitri di panna fresca da montare
80 grammi di zucchero a velo
estratto di vaniglia Bourbon o vaniglia Bourbon in polvere, quanto basta
250 grammi di ciliegie fresche, dolci e mature
PER LA COPERTURA:
200 grammi di cioccolato fondente al 70% minimo di cacao
100 grammi di burro
un cucchiaino di glucosio o di miele fluido tipo millefiori

Procedimento

Rotolo al cioccolato con ricotta e ciliegie

Rotolo Foresta Nera con panna e ciliegie

Prima di preparare la pasta biscuit per il rotolo Foresta Nera, dovete preriscaldare il forno a 220 gradi statico. Per la pasta biscuit: separare i tuorli dagli albumi. Mettere i tuorli in una ciotola con lo zucchero semolato e montare fino ad ottenere un composto gonfio, spumoso e biancastro. Ci vorranno almeno 10 minuti: questa è la fase da non trascurare, perché se non monterete tuorli e zucchero abbastanza a lungo il rotolo non avrà abbastanza aria per gonfiare in cottura. Quando il composto sarà triplicato di volume, montare gli albumi a neve ferma in un'altra ciotola. Versare gli albumi montati a neve nei tuorli, incorporando le due masse con delicatezza con l'aiuto di una spatola.

Setacciare insieme la farina e il cacao amaro e aggiungerli alla massa di uova montate, sempre con delicatezza e sempre usando una spatola in modo da non smontare la massa. Rivestire una teglia da forno rettangolare con carta forno (potete anche imburrarla leggermente) e versarvi il composto. Stenderlo con una spatola a uno spessore omogeneo di circa 1 centimetro. Infornare la pasta biscuit per il rotolo Foresta Nera e cuocere per 8-10 minuti. Attenzione alla cottura, perché se cuocete il rotolo troppo a lungo non riuscirete ad arrotolarlo.

Mentre la pasta biscuit cuoce, cospargere un canovaccio con poco zucchero semolato. Rovesciare delicatamente la pasta biscuit sul canovaccio, con la carta forno rivolta verso l'alto. Inumidire la carta forno con poca acqua fredda (usate un pennello da cucina) e rimuovetela. A questo punto, coprite con la pellicola per alimenti e arrotolate la pasta biscuit su se stessa. Coprite con un altro canovaccio e lasciate raffreddare il rotolo completamente.

Mentre il rotolo al cioccolato si raffredda, dovete togliere il nocciolo alle ciliegie: due le soluzioni. O le tagliate a metà con un coltellino affilato e rimuovete il nocciolo manualmente, oppure se preferite lasciare le ciliegie intere, seguite il procedimento che vedete in questo VIDEO TUTORIAL SU COME TOGLIERE IL NOCCIOLO ALLE CILIEGIE INTERE. Una volta tolto il nocciolo alle ciliegie, montate la panna fresca con lo zucchero a velo e la vaniglia.

Quando il rotolo al cioccolato sarà freddo, srotolatelo e ricopritelo uniformemente con la panna montata. Distribuite sopra la panna montata le ciliegie e arrotolare nuovamente la pasta biscuit su se stessa, facendo attenzione a non stringere eccessivamente. Mettere il rotolo farcito con panna e ciliegie in frigorifero per almeno due ore.

Per la copertura al cioccolato: mettere in un pentolino il cioccolato fondente tritato grossolanamente, il burro e il glucosio o il miele. Cuocere a bagnomaria (ovvero dovete mettere il pentolino all'interno di un altro recipiente con acqua in ebollizione, in modo che l'acqua non tocchi il fondo del pentolino) fino ad ottenere una glassa lucida e omogenea.

Lasciate raffreddare leggermente la glassa, che dovrà avere una consistenza ancora fluida ma non liquida, in modo da risultare coprente. Mettere il rotolo Foresta Nera su una gratella, con un piatto capiente sotto per raccogliere la glassa avanzata, e versarvi sopra la glassa al cioccolato in modo che ne sia uniformemente ricoperto. Mentre la glassa è ancora appiccicosa, guarnite il rotolo cone le ciliegie fresche. Conservate il rotolo Foresta Nera in frigorifero finché la glassa non si sarà solidificata diventando croccante. Il rotolo Foresta Nera si conserva perfettamente, morbido e profumato, per 3 giorni in frigorifero. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

corbetta elisabetta 28 Giugno 2019 - 08:22

Uno dei miei dolci preferiti
Grazie
Un bacione

Reply
Ada Parisi 3 Luglio 2019 - 11:50

mi fa piacere!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.