Home » Rotolo dolce Mimosa

Rotolo dolce Mimosa

Facile e cremoso per l'8 marzo

by Ada Parisi
5 min read
Rotolo dolce Mimosa

Una alternativa alla solita torta Mimosa per l’8 marzo? Io vi propongo il rotolo dolce Mimosa, con crema diplomatica e frutta: ho scelto fragole fresche e pesche sciroppate, ma potete usare anche mirtilli, ananas, kiwi. Il rotolo Mimosa è un dolce facile ed elegante, alternativa divertente alla tradizionale TORTA MIMOSA ma anche al goloso TIRAMISU’ MIMOSA AL LIMONE. E, se amate i dolci più complessi, provate la  CROSTATA MODERNA MIMOSA. Trovate tutti i miei dolci per l’8 marzo nello SPECIALE MIMOSA.  La realizzazione è molto semplice: pasta biscotto per rotolo, crema diplomatica e una bagna al limoncello per un dolce al cucchiaio cremoso e morbidissimo. Andrà a ruba.

D’altra parte, le ricette di ROTOLI DOLCI hanno sempre successo, forse per quell’aspetto a spirale leggermente ipnotico, forse per la loro cremosità e morbidezza.

Sapete già che non amo per principio la festa dell’8 marzo. Io non festeggio perché penso che le donne debbano essere festeggiate ogni giorno, o anche non festeggiate affatto, visto che non esiste una ‘festa dell’uomo’. E penso anche che ogni donna dovrebbe innanzitutto festeggiare se stessa per tutto ciò che fa, prova, dona ogni giorno. Però ogni occasione  è buona per preparare un dolce, e quindi anche l’8 marzo va bene, purché sia per il puro piacere di gustare una cosa buona. E vi assicuro che questo rotolo dolce Mimosa è davvero buono. Per guadagnare tempo, potete anche congelarlo, così da prepararlo in anticipo (al massimo 3-4 giorni, mi raccomando). In questo caso, prima di gustarlo dovete decongelarlo tenendolo per almeno 6-8 ore in frigorifero.

A questo punto vi direi di dare una occhiata a tutte le mie ricette di DOLCI AL CUCCHIAIO e a quelle di TIRAMISU‘, tra cui un cremosissimo TIRAMISU’ AL LIMONE con il lemon curd all’interno. E potete sempre guardare anche la video ricetta del TIRAMISU TRADIZIONALE. E ora vi auguro buona giornata!

Rotolo dolce Mimosa

Rotolo dolce Mimosa

ROTOLO DOLCE MIMOSA

Porzioni: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

  • PER LA PASTA BISCOTTO, DOSI PER UNA TEGLIA 30x40 cm

120 grammi di farina 00

90 grammi di zucchero semolato

4 uova intere

un pizzico di sale fino

la scorza grattugiata di un limone biologico

  • PER LA CREMA DIPLOMATICA:

400 millilitri di latte intero

4 tuorli

50 grammi di farina 00

80 grammi di zucchero semolato

vaniglia Bourbon (estratto o polvere), quanto basta

scorza di limone grattugiata, quanto basta

250 millilitri di panna liquida fresca

50 grammi di zucchero a velo

  • PER LA BAGNA:

30 grammi di zucchero semolato

100 millilitri di acqua

100 millilitri di limoncello

  • E ANCORA:

qualche fragola fresca

un pezzetto di pesca sciroppata

foglie di salvia per decorare il dolce

zucchero a velo, quanto basta

Procedimento

PER LA PASTA BISCOTTO per il rotolo, preriscaldare il forno a 200 gradi statico. Rivestire una teglia da forno rettangolare di circa 30X40 centimetri con carta forno. Separare gli albumi dai tuorli. Montare con le fruste elettriche i tuorli in una ciotola con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto biancastro e spumoso. Aggiungere la scorza di limone grattugiata. In un’altra ciotola, montare a neve fermissima gli albumi e unirli al composto di tuorli e zucchero con una spatola, facendo un movimento dal basso verso l’alto per inglobare più aria possibile. Infine, aggiungere piano piano la farina setacciata, sempre mescolando delicatamente.

Versare parte del composto sulla carta forno e stenderlo con una spatola fino ad ottenere uno spessore uniforme di circa un centimetro. Versare il resto del composto in un'altra teglia imburrata e infarinata: vi servirà per ottenere i cubetti di pan di Spagna che faranno sembrare il vostro dolce una mimosa.

Cuocere la pasta per rotolo per 8-10 minuti al massimo: la superficie dovrà essere dorata. Fate sempre la prova stuzzicadenti: infilato all’interno dell’impasto, dovrà uscirne asciutto. Quando il rotolo sarà cotto, sfornare e arrotolare velocemente il rotolo su se stesso dalla parte corta, lasciando la carta forno. Coprire con un canovaccio pulito e lasciare raffreddare completamente.

Quando il rotolo sarà freddo, potrete rimuovere delicatamente la carta forno. Cuocere anche il resto dell'impasto: il tempo di cottura dipende dalla tortiera in cui lo avete messo: fate sempre e comunque la prova stecchino. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare e poi avvolgerlo in pellicola per alimenti per mantenerlo umido.Rotolo dolce Mimosa

PER LA BAGNA AL LIMONCELLO, portare a ebollizione l'acqua con lo zucchero. Dopo due minuti, spegnere il fuoco e unire il limoncello. Se il dolce è per  bambini, evitate l'alcol e preparate una bagna semplicemente con acqua, zucchero e un po' di scorza di limone.

PER LA CREMA DIPLOMATICA, mettere in una ciotola i tuorli e lo zucchero e montare con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e biancastro. Aggiungere la farina, sempre montando, fino ad amalgamarla completamente. Unire la vaniglia. Portare il latte a ebollizione insieme alla scorza di limone grattugiata, filtrarlo e versarlo a filo sul composto di uova, zucchero e farina, mescolando velocemente con una frusta a mano.

Poi versare il liquido in una casseruola e cuocere, sempre mescolando e a fuoco dolce, finché la crema non si addensa. Cuocere la crema pasticcera per 3 minuti da quando spicca il bollore, sempre a fuoco basso e sempre mescolando. Versare la crema in un piatto largo o in una teglia ampia e coprire con pellicola per alimenti a contatto. Lasciare raffreddare completamente. Quando la crema pasticcera sarà fredda, mescolarla con le fruste per ammorbidirla, montare la panna con lo zucchero a velo e incorporarla alla crema usando una spatola. Conservare la crema diplomatica in frigorifero per almeno 2 ore prima di comporre il dolce.

Tagliare a dadini  (brunoise) le fragole e le pesche sciroppate. Tagliare a dadini piccoli e di forma regolare il pan di Spagna cotto in precedenza

COMPOSIZIONE DEL DOLCE: bagnare abbondantemente il rotolo di pasta biscotto con la bagna al limoncello, coprire con parte della crema diplomatica e distribuire sulla crema i pezzetti di frutta. Avvolgere il rotolo su se stesso dal lato più corto, cercando di non stringere eccessivamente per non fare fuoriuscire troppa crema. Avvolgere il rotolo nella pellicola per alimenti e riporlo in frigorifero per 2-3 ore o in congelatore per un'ora circa.

Quando il rotolo sarà freddo, coprire il rotolo Mimosa con uno strato sottile di crema diplomatica e farvi aderire i pezzetti di pan di Spagna fatti in precedenza. Pressate piano in modo che aderiscano bene al rotolo. Spolverizzare il rotolo con poco zucchero a velo e decorare, se vi piace l'idea, con le foglie della salvia. Potete usare anche vere foglie di Mimosa. Conservare il rotolo in frigorifero fino al momento di servire. Buon appetito!

 

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.