Una alternativa alla solita torta Mimosa per l’8 marzo? Io vi propongo il rotolo dolce Mimosa, con crema diplomatica e frutta: ho scelto fragole fresche e pesche sciroppate, ma potete usare anche mirtilli, ananas, kiwi. Il rotolo Mimosa è un dolce facile ed elegante, alternativa divertente alla tradizionale TORTA MIMOSA ma anche al goloso TIRAMISU’ MIMOSA AL LIMONE. E, se amate i dolci più complessi, provate la CROSTATA MODERNA MIMOSA. Trovate tutti i miei dolci per l’8 marzo nello SPECIALE MIMOSA. La realizzazione è molto semplice: pasta biscotto per rotolo, crema diplomatica e una bagna al limoncello per un dolce al cucchiaio cremoso e morbidissimo. Andrà a ruba.
D’altra parte, le ricette di ROTOLI DOLCI hanno sempre successo, forse per quell’aspetto a spirale leggermente ipnotico, forse per la loro cremosità e morbidezza.
Sapete già che non amo per principio la festa dell’8 marzo. Io non festeggio perché penso che le donne debbano essere festeggiate ogni giorno, o anche non festeggiate affatto, visto che non esiste una ‘festa dell’uomo’. E penso anche che ogni donna dovrebbe innanzitutto festeggiare se stessa per tutto ciò che fa, prova, dona ogni giorno. Però ogni occasione è buona per preparare un dolce, e quindi anche l’8 marzo va bene, purché sia per il puro piacere di gustare una cosa buona. E vi assicuro che questo rotolo dolce Mimosa è davvero buono. Per guadagnare tempo, potete anche congelarlo, così da prepararlo in anticipo (al massimo 3-4 giorni, mi raccomando). In questo caso, prima di gustarlo dovete decongelarlo tenendolo per almeno 6-8 ore in frigorifero.
A questo punto vi direi di dare una occhiata a tutte le mie ricette di DOLCI AL CUCCHIAIO e a quelle di TIRAMISU‘, tra cui un cremosissimo TIRAMISU’ AL LIMONE con il lemon curd all’interno. E potete sempre guardare anche la video ricetta del TIRAMISU TRADIZIONALE. E ora vi auguro buona giornata!