Home » Rotolo di salmone con cuore di burrata

Rotolo di salmone con cuore di burrata

by Ada Parisi
5 min read

Una sorta di finto sushi: morbidissimi involtini di salmone fresco con un cuore di burrata e avvolti in tenere foglioline di bietola, cotti al forno e serviti con un crumble di pane, fleur de sal e pistacchi. Per prepararli ci vuole solo un po’ di pazienza, ma il procedimento non è affatto difficile e il risultato, ve lo garantisco, è strepitoso. Pensavo fosse un poco azzardato riempire il salmone di burrata, ma ho voluto provare e non me ne pento: il piatto è molto equilibrato, anche grazie al sapore leggermente di terra della bietola e al crumble sapido che lo guarnisce il salmone resta morbido e burroso e la burrata si scioglie in bocca.

Ingredienti per 4 persone: 

  • 4 filetti di salmone del peso di circa 200 grammi ciascuno
  • 40 grammi di bietola a foglie grosse
  • 2 burrate piccole da 15 grammi l’una
  • olio extravergine di oliva quanto basta
  • fleur de sal quanto basta
  • 30 grammi di granella di pistacchi di Bronte
  • 50 grammi di pane raffermo grattugiato grossolanamente
  • sale e pepe quanto basta

Preriscaldare il forno a 200 gradi ventilato. Pulire le foglie di bietola e sbollentarle per un minuto in abbondate acqua salata, poi allargarle con le mani e metterle ad asciugare su carta assorbente. Togliere la pelle ai filetti di salmone (o fatela togliere prima al pescivendolo) e mettere ogni filetto tra due fogli di carta forno, poi batterlo delicatamente con un batticarne fino a raggiungere uno spessore di circa 5 millimetri. stendere le foglie di bietola sulla carta forno in modo da formare un ‘letto’ sul quale poggiare il filetto battuto di salmone. Salare leggermente il pesce e disporvi sopra mezza burrata, poi arrotolarlo su se stesso ripiegando i lembi esterni verso l’interno, in modo da racchiudere la burrata nell’involtino e in modo che il salmone sia a sua volta avvolto dalla bietola. Irrorare l’involtino con un filo di olio e aggiungere qualche grano di fleur de sal. Mettere il tutto in forno caldo per 10-15 minuti.

Mentre il pesce cuoce, mettere in una padella anti aderente 2 cucchiai di olio e, quando sarà caldo, unire il pane raffermo e la granella di pistacchio e rosolare il tutto finché il pane non diventa dorato e croccante. Sfornare gli involtini di salmone e fare raffreddare per qualche minuto prima di tagliarli in due o tre rotoli. Servire gli involti spolverizzando il piatto con un filo di olio e il crumble di pane e pistacchi.

L’ABBINAMENTO: Un vino bianco aromatico è il nostro abbinamento per questa ricetta. Suggeriamo Aquilis, il Sauvignon Blanc prodotto dalle Tenute Cà Bolani, appartenenti alla Casa Vinicola Zonin. Questo vino, che è un cru della cantina di Cervignano del Friuli (Udine), nasce dall’unione di due cloni di Sauvignon (uno italiano e uno francese): profuma di biancospino e frutta tropicale, al palato è morbido e piacevolmente sapido.

Hai già visto queste ricette?

10 commenti

enrica-vado...in cucina 31 Agosto 2013 - 12:07

gustosissimo, una meraviglia di gusto

Reply
Siciliani creativi in cucina 31 Agosto 2013 - 16:23

ciao Enrica, benvenuta sul blog. Grazie per il tuo commento. Questo un piatto molto fresco a cui però bisogna unire un vino dalle proprietà sgrassanti, vista la presenza di salmone e della burrata… saluti. Ada

Reply
Danja | Un pinguino in cucina 30 Agosto 2013 - 19:38

Wow, che meraviglia! Complimenti sono davvero scenografici e chissà che delizia!
Ciao e buon weekend 🙂

Reply
Ricami di Pastafrolla 30 Agosto 2013 - 14:29

Una ricetta bellissima e assolutaemnte invitante, mi piace tantissimo!!!! A presto Emanuela.

Reply
conunpocodizucchero 30 Agosto 2013 - 11:56

ciao gioia mia! mi prendi già per la gola con la burrata???? ma siamo matti! sai quanti kg ho preso in sicilia? 3!!!!!! ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Reply
Siciliani creativi in cucina 31 Agosto 2013 - 16:26

ciaoooo. sono ancora in Sicilia, con problemi grossi di connessione al web. Se in Sicilia hai preso solo tre kg ti è andata bene. Quindi prova subito questo salmone e burrata! a presto- Ada

Reply
Valentina 30 Agosto 2013 - 10:12

Ciao Ada 🙂 Davvero molto, molto invitante questa proposta! 😀 Sei sempre geniale, devo provarlo… poi che bontà la burrata! 😛 Un abbraccio, complimenti e buon weekend :**

Reply
Siciliani creativi in cucina 31 Agosto 2013 - 16:27

Valentina, grazie mille. fammi sapere come va con la tua prova…. io non ho dubbi che sarà ottima

Reply
annaferna 30 Agosto 2013 - 08:27

ciao cara
….mi sa che questo salmone qui mi piace assai! 😛
bacio

Reply
Siciliani creativi in cucina 31 Agosto 2013 - 16:29

grazie Anna. bacioni. Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.