Home » Rotolo con panna e marmellata di arance

Rotolo con panna e marmellata di arance

by Ada Parisi
5 min read

Rotolo con panna e marmellata di arance. Un dolce semplicissimo, perfetto per una merenda al volo, visto che si prepara in 15 minuti. Cosa fare quando in frigorifero si trova, ben nascosta dietro barattoli e altri contenitori, della panna che sta per scadere? Ci si inventa un dolce, ovviamente, che con il minimo sforzo abbia una massima resa.

Ecco che io mi sono inventata un rotolo dolce ripieno di panna mescolata alla marmellata di arance di Ribera Dop fatta in casa, uno dei miei cavalli di battaglia. Che trovate anche in video ricetta passo passo, così non avete scuse. Per la base biscotto ho seguito la ricetta del guru della pasticceria Maurizio Santin. I rotoli dolci sono semplici ma sempre graditi e il rotolo con panna e marmellata di arance è davvero delizioso. Soffice, cremoso. Se posso darvi un consiglio, tenetelo per pochi minuti nel congelatore prima di servire: prenderà quasi la consistenza del gelato e sarà ancora più goloso.

Ovviamente potete mescolare la panna con qualsiasi confettura, ma trovo che il profumo delle arance e degli agrumi in genere in questo tipo di dolci non abbia rivali. Se amate i rotoli dolci, provate anche queste ricette:

Rotolo con panna e marmellata di arance

ROTOLO CON PANNA E MARMELLATA DI ARANCE

Porzioni: 6 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

6 uova
80 grammi di farina 00
150 grammi di zucchero semolato
500 millilitri di panna liquida fresca da montare
4-5 cucchiai di marmellata di arancia
zucchero a velo, quanto basta per la panna e per la decorazione

Procedimento

Rotolo con panna e marmellata di arance

Preriscaldare il forno ventilato a 180 gradi. Mettere in una ciotola 3 uova intere e tre tuorli e in un'altra ciotola i rimanenti tre albumi. Mettere 75 grammi di zucchero in ogni ciotola e montare prima le uova intere e i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto biancastro, soffice, spumoso e gonfio, poi i restanti tre albumi a neve fermissima con lo zucchero. Unire gli albumi montati al primo composto con delicatezza, quindi quando il tutto sarà amalgamato, aggiungere la farina setacciata e mescolare con cura dall'alto verso il basso.

Rivestire una teglia da forno grande con la carta forno e versarvi il composto, stendendolo uniformemente su tutta la superficie con l'aiuto di una spatola. Infornare per 12 minuti circa o finché non avrà preso colore. Quando il biscotto sarà cotto e ancora caldo, staccatelo delicatamente dalla carta forno aiutandovi con una spatola e appoggiatelo su un foglio di carta forno bagnato e ben strizzato, quindi arrotolatelo insieme alla carta forno in modo che trattenga l'umidità e lasciatelo riposare arrotolato su se stesso per 10 minuti. In questo modo non si spezzerà quando lo farcirete.

Nel frattempo, montare la panna a neve con la quantità di zucchero a velo che preferite (dipende da quanto la volete dolce), infine unire alla panna montata la marmellata di arance mescolando molto delicatamente. Spalmare la panna sul rotolo e arrotolarlo su se stesso. Riporre il rotolo nel congelatore per almeno un'ora. Prima di servire, spolverizzate il rotolo con lo zucchero a velo.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

5 commenti

Rhea 18 Dicembre 2013 - 20:35

Ada,
I am eager to try this cake, but I seem to always have bad luck with cakes. What size of jelly roll pan did you use? I made a rolled cake from a recipe I got from La Taverna Del Leone in Positano. It called for 60 grams ‘oo’ flour and 20 grams of cornstarch; it barely covered half of my 41 cm by 28 cm pan. I doubled the recipe, but the cake turned out stiff. Is that why you don’t use cornstarch in your recipe? I hope someday to make a beautiful cake like yours!

Reply
Siciliani creativi in cucina 18 Dicembre 2013 - 23:36

Hallo Rhea! I use a normal oven pan 40 cm by 25 cm and this dose is enough for the whole pan. The most important thing is to whipp well with electric beaters before the yolks with the sugar and then the egg whites with the sugar: the compounds must be swollen and foamy. Then amalgams all together and finally join the sifted flour. Is really easy, I’m sure that you will have a good results. I don’t use cornstarch but normal 00 flour. Try it and tell me! Cheers, Ada

Reply
spoon-stories 18 Dicembre 2013 - 12:38

I am fun of these sweets so much! Are very impressive and easy to make. With so many eggs the cake must be very fluffy and I already have orange handmade jum! Thank you for sharing^^

Reply
Siciliani creativi in cucina 18 Dicembre 2013 - 12:48

Thanks! Yes it’s so easy to prepare and so fluffy! I will try it also with a chocolate ganache, I go crazy for chocolate! If you make it let me know!!!! Cheers

Reply
spoon-stories 19 Dicembre 2013 - 12:09

Sure ^^

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.