Soffice e facile da preparare, il rotolo con crema di mascarpone e lamponi è un dolce che piacerà a tutti. I rotoli dolci sono una ricetta classica della pasticceria italiana: molto versatili, si possono fare anche al cioccolato e farcire a piacimento: panna e frutta, ricotta, creme di ogni tipo, confettura. I rotoli sono dolci abbastanza leggeri e quindi perfetti anche per la merenda dei più piccoli, soprattutto se arricchiti con frutta fresca e se riuscite a diminuire un po’ le dosi di zucchero delle singole componenti.
La pasta biscotto per il rotolo mascarpone e lamponi
Il rotolo dolce è molto semplice da preparare, ma l’esecuzione della pasta biscotto (pasta biscuit) necessita di qualche piccolo accorgimento per ottenere un risultato perfetto, dorato, morbido e soprattutto flessibile, in modo che possiate arrotolare il vostro dolce senza brutte sorprese. Fondamentalmente, la pasta biscuit è una sorta di pan di spagna che viene steso in teglia allo spessore di un centimetro.
La parte più importante di questa ricetta è proprio la cottura della pasta biscotto, che deve essere molto veloce, 8-10 minuti in tutto: la pasta biscotto deve essere appena dorata in modo da rimanere morbida e va subito coperta con una pellicola per alimenti in modo da trattenere l’umidità e arrotolata su se stessa per mantenere la flessibilità. Sono operazioni semplicissime ma necessarie.
La farcitura di questo rotolo dolce è altrettanto semplice e fresca: una crema a base di mascarpone, panna e scorza di limone e tanti lamponi freschi, che ovviamente potete sostituire con la frutta che preferite come le fragole fresche. A questo punto, vi ricordo solo di dare una occhiata al buonissimo rotolo con panna e marmellata di arance e a tutte le mie ricette di DOLCI ALLA FRUTTA e vi auguro buona giornata!
8 commenti
Provato Ada! Non è venuto esattamente bello come il tuo perché temevo di romperlo durante la fase di arrotolatura e forse non ho ‘stretto’ abbastanza, ma per essere il primo rotolo della mia vita direi che è riuscito e ha avuto molto successo! E’ davvero un dolce fresco e gradevole molto adatto alla stagione. Grazie!
Ne sono felicissima! Un abbraccio grande Laura. Ada
Ciao Ada,
non ho mai amato tanto i rotoli, ma questo è veramente bellissimo e mi invoglia a provarlo! Vorrei solo chiederti conferma delle dimensioni della teglia… mi sembra molto grande rispetto all’immagine finale del dolce, anche considerando che il rotolo non viene arrotolato molte volte su sé stesso. Grazie mille e complimenti per il sito e per le ricette!
Ciao Laura, ti ringrazio tanto per l’apprezzamento. Anche io non amo i rotoli onestamente, ma questo è soffice e buono e ne sto facendo proprio ora uno un po’ particolare con le ciliegie. Veniamo a noi, nel dubbio ho appena misurato la teglia ed è 33×41 per la precisione. Poi ovviamente quando spatoli il composto in teglia dove arrivi arrivi, basta che sia di forma regolare. Il rotolo era abbastanza lungo, considera che ho tolto le estremità per avere un aspetto migliore in foto. Un caro saluto. Ada
Grazie Ada per le informazioni puntuali! In effetti non ho tenuto conto degli ‘scarti’ per dare forma al rotolo e raggiungere la perfezione della tua foto:-) Lo provo senz’altro nel weekend.
I complimenti sono meritati, ti seguo sempre e, come vedi, ogni tanto sperimento! Un caro saluto anche a te. Laura
Sei troppo gentile, e se fai il rotolo fammi sapere, aspetto notizie! Un caro saluto, Ada
Che delizia adoro questo tipo di dolce molto estivo
Grazie
Un bacione
Ma grazie a te!