Risotto zucca e taleggio, con noci croccanti e salvia: se si potesse riassumere l’autunno in un piatto, questo secondo me sarebbe nella top ten. E’ una ricetta semplice e gustosa; potrei dire anche elegante, come potete vedere nella VIDEO RICETTA passo passo sul mio canale YouTube. Come tutti i risotti, è necessario prepararlo all’ultimo momento. Ma potete preparare in anticipo la zucca e le fonduta di taleggio, in modo da semplificarvi la vita.
Il risotto zucca e taleggio è colorato e saporito. La zucca che vi consiglio di utilizzare per i risotti in genere è la Delica, con il suo color arancione scuro e quel delicato retrogusto di castagne. Ma sono adatte a questa preparazione anche la Mantovana e la Hokkaido. In ogni caso, per saperne di più su quale zucca usare in cucina in base alla ricetta, vi rimando al mio articolo su LA ZUCCA IN CUCINA.
Ho scelto di non mantecare il risotto con il taleggio ma di aggiungerlo sopra sotto forma di fonduta: spetterà a chi gusta questo buonissimo risotto scegliere se mescolare tutto o mangiarlo così com’è. Sopra, una guarnizione di noci e salvia rosolate nel burro. Vi assicuro che l’insieme dei sapori è favoloso, provare per credere. Se siete in cerca di altre idee di primi piatti a base di zucca, date una occhiata alle mie 20 RICETTE DI PRIMI PIATTI CON LA ZUCCA, e se preferite i dessert agli 8 DOLCI SEMPLICI E BUONI CON LA ZUCCA. Spero di non avervi annoiati. Buona giornata.
2 commenti
Spitze, das Kürbisrisotto mit Taleggio!!
Thank you!