Home » Risotto zucca e taleggio

Risotto zucca e taleggio

Con noci e salvia, profumato e semplice

by Ada Parisi
5 min read
Risotto zucca e taleggio

Risotto zucca e taleggio, con noci croccanti e salvia: se si potesse riassumere l’autunno in un piatto, questo secondo me sarebbe nella top ten. E’ una ricetta semplice e gustosa; potrei dire anche elegante, come potete vedere nella VIDEO RICETTA passo passo sul mio canale YouTube. Come tutti i risotti, è necessario prepararlo all’ultimo momento. Ma potete preparare in anticipo la zucca e le fonduta di taleggio, in modo da semplificarvi la vita.

Il risotto zucca e taleggio è colorato e saporito. La zucca che vi consiglio di utilizzare per i risotti in genere è la Delica, con il suo color arancione scuro e quel delicato retrogusto di castagne. Ma sono adatte a questa preparazione anche la Mantovana e la Hokkaido. In ogni caso, per saperne di più su quale zucca usare in cucina in base alla ricetta, vi rimando al mio articolo su LA ZUCCA IN CUCINA.

Ho scelto di non mantecare il risotto con il taleggio ma di aggiungerlo sopra sotto forma di fonduta: spetterà a chi gusta questo buonissimo risotto scegliere se mescolare tutto o mangiarlo così com’è. Sopra, una guarnizione di noci e salvia rosolate nel burro. Vi assicuro che l’insieme dei sapori è favoloso, provare per credere.  Se siete in cerca di altre idee di primi piatti a base di zucca, date una occhiata alle mie 20 RICETTE DI PRIMI PIATTI CON LA ZUCCA, e se preferite i dessert agli 8 DOLCI SEMPLICI E BUONI CON LA ZUCCA. Spero di non avervi annoiati. Buona giornata.

Risotto zucca e taleggio

RISOTTO ZUCCA E TALEGGIO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

320 grammi di riso Carnaroli o Vialone Nano

200 grammi di zucca tipo Delica o Mantovana

salvia

un pezzetto di cipolla

100 millilitri di vino bianco secco

sale e pepe

40 grammi di noci

40 grammi di burro

brodo  vegetale o di zucca

Parmigiano Reggiano Dop

150 grammi di taleggio Dop

50 millilitri di panna

 

Procedimento

Risotto zucca e taleggio

La preparazione del risotto zucca e taleggio è semplice, come potete vedere nella VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube.  Potete tranquillamente preparare la purea di zucca e la fonduta di taleggio il giorno prima, per rendere tutto più veloce.

Per la fonduta di taleggio: tagliare il taleggio a temperatura ambiente a piccoli pezzi. Scaldare la panna e, a fuoco spento, aggiungere il taleggio. Mescolare finché il formaggio non si sarà sciolto. Ricordate che la fonduta, raffreddandosi, tende ad addensare.

Rosolare le noci tritate grossolanamente e qualche foglia di salvia con poco burro e un pizzico di sale, fino a renderle croccanti

Per il risotto: pulire la zucca, lavarla, tagliarla a metà, rimuovere i semi (non gettateli, potete tostarli in forno e salarli e servirli come aperitivo!) e tagliarla a fette. Eliminare la scorza: io la cuocio in abbondante acqua con un pezzetto di cipolla e ne faccio un brodo con cui cuocio il risotto. Ma potete usare anche acqua, a voi la scelta.

Tagliare la zucca a pezzetti e tritare la cipolla. Mettere in una casseruola un po' di olio, la cipolla e qualche cucchiaio di brodo. Lasciare appassire a fuoco basso e aggiungere la zucca e due foglie di salvia. Regolare di sale e cuocere coperto finché la zucca non sarà morbida. Frullare il tutto fino ad ottenere una purea liscia.

In un altro tegame tostare per qualche minuto il riso in poco olio extravergine mescolando ogni tanto, poi sfumare con il vino e, quando l'alcol sarà evaporato, iniziare ad aggiungere il brodo di zucca bollente (vegetale o acqua, vanno bene ugualmente). A metà cottura, iniziare ad aggiungere piano piano la purea di zucca, fino a portare il risotto a cottura unendo via via altro brodo e altra purea. Mantecare con il burro e il Parmigiano Reggiano Dop grattugiato: il risotto deve essere al dente e molto cremoso.

Servire il risotto guarnendo il piatto con la fonduta di taleggio e le noci croccanti e gustare immediatamente. Buon appetito!

 

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Daniela Isabella Habegger-Niclasse 13 Ottobre 2023 - 22:21

Spitze, das Kürbisrisotto mit Taleggio!!

Reply
Ada Parisi 20 Ottobre 2023 - 17:23

Thank you!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.