Home » Risotto zucca castagne e tartufo bianco

Risotto zucca castagne e tartufo bianco

Un risotto elegante per una serata speciale

by Ada Parisi
5 min read
Risotto alla zucca castagne e tartufo

Risotto zucca castagne e tartufo bianco: per un Natale intimo non c’è niente di meglio di un risotto. Per darvi una chiara idea di quanto sia facile preparare un delizioso risotto, guardate la VIDEO RICETTA passo passo e porterete in tavola un risotto natalizio spettacolare. Ogni anno creo un risotto diverso per le feste natalizie: è uno dei miei piatti preferiti in assoluto: elegante, estremamente versatile, cremoso. Il risotto a un fascino d’altri tempi. Anzi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI RISOTTI e sicuramente troverete quello adatto a voi, come il RISOTTO CHAMPAGNE E MELOGRANO o quello ALLA PESCATORA, perfetti per un momento di festa.

Ovviamente il risotto va preparato al momento, in diretta, e questo spaventa un po’, me ne rendo conto. Inoltre, prepararlo per più di 6 persone è un po’ complicato e rischioso. Ma quest’anno, visto che siamo costretti a un Natale più che intimo, preparare un risotto non è poi una impresa così titanica, che ne dite? Per questo ho pensato anche a un piccolo lusso, il tartufo bianco: dopo un anno difficile, ci vuole una piccola coccola. Ovviamente potete tranquillamente non metterlo, o usarne uno nero pregiato o nero scorzone: il gusto sarà comunque eccezionale.

Ho usato una zucca castagna, che ha un gusto simile alle castagne e dunque piuttosto dolce e una consistenza pastosa. Potete usare anche una Delica, una Mantovana o una zucca Violina (se non conoscete le differenze leggete il mio articolo su LA ZUCCA IN CUCINA) . Ho usato castagne fresche e le ho lessate, ma potete usare anche castagne secche, sempre da lessare per reidratarle. Poi ho guarnito il risotto zucca castagne e tartufo bianco con nocciole e semi di zucca, e tanto pepe nero. Vi assicuro che è strepitoso, cremosissimo, e semplice da realizzare, con o senza tartufo.

Risotto alla zucca castagne e tartufo

Risotto alla zucca castagne e tartufo

Ora non mi resta che ricordarvi che potete trovare ispirazione per le vostre ricette delle feste tra i miei MENU NATALIZI oltre che in tutte le mie raccolte dedicate al Natale:

Risotto alla zucca castagne e tartufo

RISOTTO ZUCCA, CASTAGNE E TARTUFO BIANCO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

280 grammi di riso Carnaroli

400 grammi di zucca castagna, Delica, Mantovana o Violina

150 grammi di castagne fresche o secche

un pezzetto di cipolla

brodo vegetale o acqua, quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

60 millilitri di vino bianco secco o spumante

sale e pepe, quanto basta

80 grammi di Parmigiano Reggiano e/o Pecorino grattugiati

semi di zucca e nocciole tostate, quanto basta

tartufo bianco, quanto basta

Procedimento

Risotto alla zucca castagne e tartufo

Risotto alla zucca castagne e tartufo

Come avete visto nella VIDEO RICETTA PASSO PASSO, la preparazione del risotto zucca, castagne e tartufo bianco è molto semplice.

Innanzitutto lessare le castagne, sia che siano fresche sia secche, in acqua salata per 20-30 minuti. Se avete usato le castagne fresche, dovete togliere sia la buccia esterna sia la pellicina interna. Tagliatele a pezzetti e mettere da parte.

Tritare finemente la cipolla. Pulire la zucca e tagliarla a dadini molto piccoli. Rosolare la cipolla in olio e brodo caldo, in modo che non bruci ma appassisca dolcemente. Aggiungere la zucca, rosolare e cuocere aggiungendo un po' di brodo caldo (potete usare anche acqua, sempre calda) per 5-10 minuti, in modo  che la zucca possa ammorbidirsi leggermente.

 

Unire il riso, mescolare e tostarlo per qualche minuto a fuoco bassissimo, poi sfumare con il vino. Potete usare un vino bianco secco, ma anche un vino spumante. Quando la parte alcolica sarà evaporata, iniziare la cottura del risotto aggiungendo piano piano il brodo caldo, come vedete nella VIDEO RICETTA.

Ricordate che il riso deve cuocere sempre coperto da brodo (ma non annegato nel brodo)  e che la cottura deve essere all'onda: il risotto deve essere al dente ma cremoso. A metà cottura regolate di sale. Quando il risotto sarà pronto, aggiungere il burro e mantecare per qualche minuto, in modo che il burro si sciolga e il riso rilasci il suo amido. Poi unire anche il formaggio grattugiato e continuate a mantecare.

Servire il risotto zucca, castagne e tartufo bianco completando il piatto con semi di zucca e nocciole leggermente tostate, pepe nero macinato fresco e tartufo bianco o nero a piacere. E se non avete il tartufo non preoccupatevi, il risotto sarà delizioso lo stesso. Buon appetito!

Risotto alla zucca castagne e tartufo

Risotto alla zucca castagne e tartufo

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

alessandro 19 Dicembre 2020 - 11:45

WOW !! una ricetta perfetta !!…Grazie Ada per queste ricette e ti auguro un Buon Natale e tante belle cose per 2021 🙂 .

Reply
Ada Parisi 19 Dicembre 2020 - 16:27

Ciao Alessandro, è sempre un piacere risentirti. Tanti tanti auguri anche a te, che sia almeno un Natale sereno. Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.