Risotto al Taleggio Dop con verdure croccanti: una nuova ricetta di riso, leggera e saporita. Amo il riso e non ci rinuncio, neanche d’estate, anche se il risotto a molti non sembra un piatto estivo ad eccezione delle insalate. Allora ho vestito questo risotto dei colori della mia collezione primavera-estate: zucchine, fagiolini, peperoni, carote, fiori di zucca, pomodori e tante erbe aromatiche. Poi l’ho mantecato con il Taleggio Dop e ho decorato il piatto con tutte le verdure croccanti che si trovano all’interno. Un ‘giardino’ di riso tutto da gustare! Ed è facile facile, lo giuro: non badate a come presento i piatti, quella dell’impiattamento è una mia ossessione… tutto si può fare anche senza la mania dell’estetica.
Ingredienti per 4 persone:
- 320 grammi di riso Carnaroli
- 2 zucchine
- 1 carota
- mezzo peperone giallo
- 10 pomodorini Pachino Igp
- 15 fagiolini verdi
- 10 fiori di zucca
- erba cipollina quanto basta
- timo al limone, origano fresco, maggiorana e basilico quanto basta
- sale quanto basta
- 1,5 litri di brodo vegetale o fondo di vitello o di pollo
- 100 grammi di Taleggio Dop
- uno scalogno o un cipollotto fresco
- un pizzico di scorza di limone grattugiata
- olio extravergine di oliva quanto basta
- 30 grammi di burro
Lavare e pulire tutte le verdure. Delle zucchine usare solo le parti verdi, tagliandole a strisce e poi a dadini molto piccoli (brunoise), tagliare a strisce e poi dadini anche il peperone e le carote. Pulire i fagiolini e sbollentarli per 10 minuti in acqua non salata, quindi tagliarli a pezzetti molto piccoli. Incidere a croce i pomodori, sbollentarli per un minuto e spellarli: aprirli a metà, eliminare i semi e l’acqua di vegetazione e tagliarli a dadini. Con le mani, fare a strisce i fiori di zucca. Infine, tritare finemente le erbe aromatiche.
Tritare il cipollotto e metterlo in un tegame con un ‘olio extravergine. Farlo appassire, unendo lentamente poco brodo caldo e, quando sarà trasparente, aggiungere il riso. Farlo tostare per qualche minuto, mescolando; iniziare la cottura del risotto aggiungendo via via il brodo.
Mentre il riso cuoce, saltare per un minuto tutte le verdure, in una padella e con un filo di olio, tranne i fiori di zucca e i pomodori. Salare e mettere da parte. Perché devono restare croccanti e, viste le piccole dimensioni, vanno solo lucidate con l’olio.
Arrivati a metà cottura del risotto, salare e unire le erbe aromatiche tritate. Portare il risotto a cottura all’onda e, a fuoco spento, unire il Taleggio tagliato a dadini e il burro. Mantecare fino a ottenere un risotto cremoso. Unire le verdure spadellate, le zeste di limone, i fiori di zucca e i pomodori. Mescolare bene.
Servire il risotto, guarnendo con erbe aromatiche e, se vi piace, strisce crude delle stesse verdure usate in cottura. Buon appetito!
L’ABBINAMENTO: L’aroma e il gusto fresco di un Lugana Dop sono l’accostamento ideale per questo piatto, in cui si bilanciano i sapori delicati delle verdure e il sapido e avvolgente Taleggio Dop. Il Lugana prodotto dalla azienda Bulgarini (a Pozzolengo, in provincia di Brescia) restituisce al naso sentori di pesca e frutta bianca, con un gusto minerale e sapido e un finale amarognolo, che si intona con le note dello stesso Taleggio.
4 commenti
Bellissimo!! E ovviamente sarà anche buonissimo ;-) Ciao, Caterina
Caterina, ciao, benvenuta e grazie di cuore! A presto, Ada
Adaaaa…io adoro i risotti e questo mi pare fantastico! favolosoooo!
Grazie Ale! Anche io e mi piacciono in ogni periodo dell’anno! Estate compresa! Bacioni!