Home » Risotto alle rape rosse e gorgonzola

Risotto alle rape rosse e gorgonzola

Facile e di effetto, con video ricetta

by Ada Parisi
5 min read
Risotto rape rosse e gorgonzola Dop

Ora dico io: non varrebbe la pena preparare questo risotto con rape rosse e gorgonzola Dop anche solamente per ammirare l’intenso color porpora nel piatto?  Guardate questa breve VIDEO  RICETTA e sono certa che lo amerete. La prima raccomandazione è che le rape devono essere fresche, non precotte, altrimenti il colore verrà rosa o mattone, mai porpora. Amo le rape, di ogni tipo e potete trovare altre ricette sfiziose tra tutte le mie RICETTE CON LE RAPE. Ovviamente l’abbinamento rape e gorgonzola è ovvio e scontato, nulla di creativo da parte mia.

Potete usare il gorgonzola piccante, per un contrasto più intenso tra il sapido del gorgonzola e il dolciastro delle rape, oppure quello dolce, più fondente e delicato. Inoltre io non ho usato Parmigiano per mantecare il risotto alle rape rosse, proprio perché non volevo ‘contaminare’ i due sapori principali. Molto facile da preparare, per il risotto alle rape rosse e gorgonzola DOP sono sufficienti 30-40 minuti in tutto e la purea di rape la potete preparare eventualmente anche il giorno prima: io lo trovo buonissimo e veramente bello da vedere. Ed è un risotto perfetto per i menu natalizi. Per trovare qualche altra idea sfiziosa, date una occhiata anche a tutte le mie RICETTE DI RISOTTI. Buona giornata!

Risotto rape rosse e gorgonzola Dop

RISOTTO ALLE RAPE ROSSE E GORGONZOLA DOP (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 4.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

320 grammi di riso Carnaroli
2 rape rosse fresche
olio extravergine di oliva, quanto basta
50 grammi di burro
1,5 litri di brodo vegetale o di fondo di vitello (io preferisco il secondo, ma il brodo vegetale va benissimo)
100 millilitri di vino bianco secco
50 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato (facoltativo, io non lo metto per esaltare il contrasto rape-gorgonzola)
sale e pepe, quanto basta
mezzo cipollotto fresco
PER LA SALSA AL GORGONZOLA DOP:
100 grammi di gorgonzola Dop dolce o piccante
30 millilitri di latte intero

Procedimento

Risotto rape rosse e gorgonzola Dop

Risotto rape rosse e gorgonzola Dop

Preparare il risotto alle rape rosse e gorgonzola DOP è facilissima, guardate la VIDEO RICETTA passo passo. Sbucciare le rape, tagliarle a fette e lessarle in acqua bollente non salata, acidulata con poche gocce di succo di limone. Quando le rape saranno tenere, frullarle fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Conservare la crema di rape nel frigorifero.

Tritare finemente il cipollotto, rosolarlo in un tegame capiente (meglio se di rame) con un filo d'olio extravergine di oliva e poca acqua finché il cipollotto non sarà appassito, aggiungendo se necessario ogni tanto poco brodo caldo in modo che non si bruci.

Unire il riso, tostarlo per un minuto, sfumare con il vino bianco. Quando la parte alcolica sarà evaporata iniziare la cottura del riso unendo via via il brodo caldo. Salare e portare il risotto a cottura all'onda (se usate il Carnaroli avrete più agio rispetto al Vialone Nano, che va tenuto più sotto controllo). Mantecare con il burro freddo tagliato a dadini e con la purea di rape rosse, aggiungendo tanta purea quanta necessaria ad ottenere un intenso color porpora. Se avete deciso di usare anche il Parmigiano Reggiano mantecate anche con il formaggio.

Per la salsa al gorgonzola Dop scaldare il latte e unire il gorgonzola tagliato a dadini, mescolando finché il formaggio non si sarà completamente sciolto.

Servire il risotto lasciando gocciolare in modo 'armonioso' sulla superficie la salsa al gorgonzola. Buon appetito!

Note

Se preferite un gusto di gorgonzola più intenso, usate il gorgonzola dolce in purezza adagiandone dei pezzetti sul riso caldo: il gorgonzola si scioglierà creando una morbida crema .

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

claudia 21 February 2016 - 14:03

io le rape rosse non le amo per niente ma oggi ho provato questa ricetta e devo dire che il piatto, oltre ad essere molto scenografico, è anche buonissimo!!!

Reply
Ada Parisi 21 February 2016 - 14:10

Ero certissima che ti sarebbe piaciuto!!! E’ delicato e il gorgonzola, per chi lo ama, fa la differenza! Un abbraccione Claudia e grazie!

Reply
edvige 2 March 2015 - 14:02

Personalmente rape ed erbette due cose che non mi piacciono per niente troppo dolci almeno le seconde. Rape fresche qui non le ho mai viste ma sottovuoto cotte si ma non mi attirano molto. Buono il contrasto con il gorgonzola piccante posso anche provare se trovo le rape fresche. Ciaooo bella bacione e buona settimana.

Reply
Siciliani creativi in cucina 2 March 2015 - 17:40

Io le adoro, ma quelle fresche sono un altro mondo rispetto a quelle precotte. Ciao cara!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.