Home » Risotto porri e taleggio Dop, con crema di zafferano e nocciole

Risotto porri e taleggio Dop, con crema di zafferano e nocciole

by Ada Parisi
5 min read
Risotto porri, taleggio e gel di zafferano

Buongiorno, oggi  un risotto delizioso e originale: risotto porri e taleggio Dop, con crema di zafferano e nocciole tostate. Oggi torno ai miei amati risotti e vi lascio una ricetta che ho ideato ed eseguito il 9 ottobre 2016  a Novara durante un cooking show in occasione di Exporice con un nuovo riso tutto da sperimentare: il Razza 77 di riso RIzzotti. Un riso che, anche per i palati più esigenti, può diventare una valida alternativa al Carnaroli o al Vialone Nano.

E se vi ho incuriosito sul riso Razza 77, vi invito a leggere il mio articolo di approfondimento sulla riscoperta di questo riso tutto italiano. Questo risotto è cotto in un brodo di cipolla con porri e taleggio e guarnito con una crema-gel di zafferano, rosmarino e nocciole tostate. In questa ricetta, ho cercato di valorizzare i grandi prodotti del novarese, come la cipolla di Cureggio e Fontaneto (presidio Slow Food), la nocciola Tonda Gentile, il taleggio e il vino Colline Novaresi Igt.

Il risotto porri e taleggio Dop ha una tendenza dolce, visto il brodo e la presenza dei porri, ma è ben equilibrato dalla sapidità del taleggio Dop e dall’intenso profumo dello zafferano. E’ un piatto facile da fare, ve lo giuro, e se avete un po’ di dimestichezza e di passione per i risotti vi consiglio davvero di provarlo,. Magari in una cena con ospiti che volete stupire o per i menu delle festività natalizie. E se amate i risotti, non dimenticate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI RISOTTI. Buona giornata!

Risotto porri, taleggio e gel di zafferano

RISOTTO PORRI E TALEGGIO DOP, CREMA DI ZAFFERANO E NOCCIOLE

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

300 grammi di riso Carnaroli
2 porri
80 grammi di taleggio Dop
olio extravergine di oliva, quanto basta
sale e pepe, quanto basta
60 grammi di nocciole Tonda Gentile delle Langhe Igp leggermente tostate
100 millilitri di vino bianco secco
4 cipolle di Cureggio e Fontaneto (o 4 cipolle bianche) per il brodo di cipolla
un rametto di rosmarino fresco
1 bustina di zafferano
qualche pistillo di zafferano
100 millilitri di acqua minerale
2,5 grammi di maizena

Procedimento

risottoporritaleggiozafferano6Per il brodo di cipolle, che potete preparare in anticipo, pulire le cipolle eliminando la buccia e affettarle in modo grossolano: metterle in una pentola capiente con 4 litri di acqua e lasciarle sobbollire per un'ora circa, finché il liquido non si riduce di circa la metà.

Per la crema di zafferano (potete preparare anche questa in anticipo), sciogliere la maizena nell'acqua, quindi portare il liquido a ebollizione, sempre mescolando. Aggiungere la bustina e i pistilli di zafferano e lasciare raffreddare il composto, che diventerà un gel morbido, intensamente giallo e profumato di zafferano. Conservatelo a temperatura ambiente.

Tagliare il taleggio Dop a dadini, eliminando la buccia, e lasciarlo a temperatura ambiente. Tritare finemente il rosmarino e grossolanamente le nocciole

Pulire i porri, eliminando la parte finale, la cima verde scuro e le prime due foglie, quindi lavarli e tritarli finemente al coltello. Mettere i porri in un ampio tegame (se fosse in rame sarebbe perfetto per il risotto), unire poco olio e brodo di cipolla e farli stufare lentamente a fuoco basso per 10-15 minuti, finché non saranno teneri e traslucidi. Continuate ad aggiungere ogni tanto un po' di brodo di cipolla per non farli caramellare troppo.

Aggiungere il riso, tostarlo per qualche minuto mescolando di tanto in tanto, quindi sfumare con il vino. Fare evaporare l'alcol, salare leggermente e iniziare la cottura del risotto aggiungendo via via il brodo di cipolla, fino a portare il riso a cottura all'onda. Spegnere il fuoco e mantecare il risotto con il taleggio. Aggiustare eventualmente di sale e unire il rosmarino tritato e un po' di pepe nero di mulinello.

Composizione del piatto: servire il riso su piatti piani, decorando la superficie con la crema di zafferano e le nocciole tostate. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

 

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

Maurizio 29 Dicembre 2020 - 10:50

Quando scrive acqua minerale intende gassata. Grazie. Buona giornata

Reply
Ada Parisi 29 Dicembre 2020 - 15:52

Ciao, no intendo acqua minerale naturale ovvero non acqua di rubinetto. Buone feste, Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.