Home » Risotto dolce con ciliege all’Alchermes

Risotto dolce con ciliege all’Alchermes

by Ada Parisi
5 min read

Un risotto ‘dolce’, fatto con il riso da risotti per eccellenza, il Carnaroli, cotto con latte e panna e guarnito da ciliege candite spadellate con l’alchermes. Un dessert delicato che la vostra fantasia e la stagionalità della frutta possono modificare a briglia sciolta: in primavera con una coulisse di fragole o di albicocche, in inverno con mele o pere cotte con la cannella o anche con una semplice cucchiaiata di ottima marmellata… Se vi piacciono i dolci cremosi e al cucchiaio, date anche una occhiata al nostro tiramisù, alla crema di fragole e stracchino, al flan di latte con caramello salato, alla zuppa inglese, alla crema di limone con gelatina di arance e alla ‘cuccìa‘ palermitana.

Ingredienti per 4 persone:

per la crema di riso

  • 180 grammi di riso Carnaroli
  • 250 ml di panna liquida
  • 500 ml di latte intero
  • 6 cucchiai abbondanti di zucchero
  • un pizzico di cannella
  • estratto di vaniglia

per la guarnizione

  • 10 ciliegie candite
  • mezzo bicchiere di Alchermes
  • 3 cucchiai di zucchero
  • qualche goccia di limone

Mettere in una casseruola antiaderente la panna, il latte, la vaniglia, lo zucchero e la cannella e mescolare bene: porre il recipiente sul fuoco (basso) e quando sarà a bollore  versarvi il riso e portarlo a cottura, anche qualche minuto dopo il tempo indicato dalla confezione, mescolando spesso perchè potrebbe attaccarsi sul fondo.

Quando il riso sarà cotto, il liquido sarà diventato una crema grazie all’amido rilasciato. Versarlo in delle coppette trasparenti e lasciarlo intiepidire.

Per la guarnizione, fare a pezzetti le ciliegie candite (in stagione ovviamente spazio a quelle fresche) e metterle in una padellina antiaderente con l’Alchermes, il limone e lo zucchero e spadellare il tutto a fuoco alto per qualche minuto, il tempo necessario perché il tutto caramelli e diventi denso.

Mettere la frutta calda sulla crema di riso ancora tiepida e servire.

L’ABBINAMENTO:  a questo dolce particolare abbiniamo ‘Sole d’inverno’, Caluso passito delle cantine Favaro di Piverone, nel torinese, con i suoi aromi di frutta passita e candita, miele e confetture di frutta gialla.  A questo ‘risotto’ i più ‘audaci’ possono decidere di abbinare anche una birra artigianale: il suggerimento è una Kriek, per smorzare i toni dolci di questo risotto, esaltando allo stesso tempo il sapore delle ciliegie. Dal gusto acido, questa birra viene prodotta nella regione belga del Payotteland e rientra nella categoria delle Lambic, ovvero quelle artigianali realizzate senza l’aggiunta di lieviti durante la fermentazione. La Kriek deve il suo gusto all’aggiunta di ciliegie durante la cosiddetta ‘fermentazione spontanea’. Fra i pochi produttori di queste artigianali consigliamo ad occhi chiusi Brasserie Chantillon e Girardin.

Hai già visto queste ricette?

8 commenti

Resep Kue dan Camilan Lezat 7 Febbraio 2013 - 05:52

mmm this looks delicious .. I’ll try the recipe

Reply
jerry 5 Febbraio 2013 - 00:33

Brava Ada ottimo complimenti..!!!!!

Reply
Resep Kue dan Camilan Lezat 4 Febbraio 2013 - 04:39

so nyummi this Risotto dolce con ciliege all’alchermes

Reply
fratelli_ai_fornelli 4 Febbraio 2013 - 10:09

Thanks a lot!!!

Reply
Lory 3 Febbraio 2013 - 22:08

Wow! Fantastico e sicuramente anche buonissimo!!! Dalle mie parti il riso dolce si usa a Pasqua per fare la pastiera di riso… questo me lo ricorda tanto… comunque, prendo spunto! :o)

Reply
fratelli_ai_fornelli 4 Febbraio 2013 - 10:08

Grazie! Se ti piace il cioccolato puoi provarlo anche nella variante ‘riso nero’. Aggiungi il fondente a pezzettini al riso cotto caldissimo finché non si scioglie e spolvera di cannella….

Reply
DULCIS IN FABULA 3 Febbraio 2013 - 18:10

Risotto davvero insolito … interessante! 🙂 grazie per la partecipazione al contest e in bocca al lupo! 🙂

Reply
fratelli_ai_fornelli 3 Febbraio 2013 - 21:28

Ciao cara, è un riso dolce, l’abbiamo chiamato ‘risotto’ per fare gli ‘originali’ :-). Lo facciamo anche in nero, con il cioccolato fondente e i canditi all’arancia…’riso nero’: è ottimo…Un caro saluto

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.