Home » Risotto con i funghi porcini

Risotto con i funghi porcini

by Ada Parisi
5 min read
Risotto con i funghi porcini

Risotto con i funghi porcini: questo risotto è un grande classico dell’autunno italiano in cucina. Ovviamente si tratta di funghi freschi, visto che siamo in stagione. Sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA  passo passo. E ricordate che, se non volete perdere i tutorial passo passo, potete iscrivervi con un semplice click al mio canale.

In questo risotto con i funghi io ho usato anche pioppini e finferli (gallinacci), ma potete seguire la stessa ricetta e utilizzare solo i porcini. Il risotto è una bella alternativa alla classica pasta con i funghi porcini.

I miei consigli per un risotto ai funghi perfetto

Due le cose fondamentali per un risotto perfetto: la qualità del riso, potete scegliere tra un Carnaroli e un Vialone Nano. E il brodo di funghi, che vi servirà per insaporire il risotto e dargli quel profumo di bosco che, in un piatto a base di funghi freschi, deve essere intenso e avvolgente. Poi, la classica mantecatura con burro e Parmigiano Reggiano. Io vi consiglio un 30 mesi che apporta la giusta sapidità al piatto. I funghi, invece, li trifoliamo a parte in modo da scottarli lasciando loro la giusta consistenza. E li aggiungiamo al risotto alla fine della cottura: tanto, il gusto di fungo sarà pieno e intenso grazie al brodo.

Non dimenticate di dare una occhiata, visto che siamo nella stagione giusta, a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA e alle mie RICETTE CON I FUNGHI. Buona giornata!

Risotto con i funghi porcini

RISOTTO CON I FUNGHI PORCINI (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

320 grammi di riso Carnaroli o Vialone Nano

200 grammi di funghi misti (porcini, finferli, pioppini, champignon) o solo funghi porcini

prezzemolo fresco, quanto basta

uno spicchio di aglio in camicia

un pezzetto di carota

un pezzetto di sedano

un pezzetto di scalogno

40 grammi di burro

80 grammi di parmigiano Reggiano Dop 30 mesi grattugiato

50 millilitri di vino bianco secco

sale e pepe, quanto basta

Procedimento

Guardate con attenzione la VIDEO RICETTA PASSO PASSO prima di iniziare. Per preparare il risotto con i funghi dovete innanzitutto pulire i funghi: eliminare la parte inferiore del gambo e raschiare con una spazzolina morbida la parte superiore. Strofinare i funghi porcini e i finferli con un panno morbido appena umido. Tagliare i porcini e i finferli a pezzetti, lasciare interi i pioppini più piccoli e fare gli altri a pezzetti. Mettere da parte qualche pezzetto di gambo e di funghi per preparare il brodo.

Per il brodo di funghi: mettere in una pentola un litro e mezzo di acqua fredda, aggiungere i i gambi e i pezzi di fungo messi da parte, quindi la carota e il sedano pelati, un po' di prezzemolo (gambi compresi) e lo scalogno. Portare a ebollizione e cuocere per almeno 30 minuti.

Mentre il brodo cuoce, trifolare i funghi: tritare finemente il prezzemolo, mettere in una padella un po' di olio extravergine di oliva e lo spicchio di aglio in camicia. Rosolare l'aglio a fuoco basso fino a doratura e rimuoverlo, quindi aggiungere i funghi. Saltarli a fuoco vivace per 2 minuti, aggiungere la metà del prezzemolo tritato, salare e spegnere il fuoco.

Per il risotto: tostare il riso in un tegame basso e largo, meglio se di rame, a fuoco basso e senza grassi. Mescolare di tanto in tanto. Dopo 2 minuti, sfumare con il vino bianco. Quando la parte alcolica sarà evaporata, iniziare la cottura del risotto coni funghi aggiungendo piano piano il brodo di funghi. Salare il risotto con i funghi e continuare ad aggiungere brodo fino a portarlo quasi a cottura (ci vorranno circa 15 minuti). Unire i funghi trifolati e il prezzemolo tritato che avete messo da parte. Spegnere il fuoco e mantecare il risotto con il burro, aggiungendo eventualmente ancora un po' di brodo per creare una perfetta mantecatura. Unire il Parmigiano Reggiano e mescolare. Lasciare riposare il risotto per un minuto.

Servire il risotto con i funghi in fondine individuali, guarnendo il piatto con poco prezzemolo tritato finemente e pepe nero macinato fresco. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

1 commento

elisabetta corbetta 10 Ottobre 2018 - 08:37

Lo adoro e la tua ricetta coi funghi trifolati non l’avevo mai provata.
Grazie
Un bacione

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.