Risotto con i funghi porcini: questo risotto è un grande classico dell’autunno italiano in cucina. Ovviamente si tratta di funghi freschi, visto che siamo in stagione. Sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo. E ricordate che, se non volete perdere i tutorial passo passo, potete iscrivervi con un semplice click al mio canale.
In questo risotto con i funghi io ho usato anche pioppini e finferli (gallinacci), ma potete seguire la stessa ricetta e utilizzare solo i porcini. Il risotto è una bella alternativa alla classica pasta con i funghi porcini.
I miei consigli per un risotto ai funghi perfetto
Due le cose fondamentali per un risotto perfetto: la qualità del riso, potete scegliere tra un Carnaroli e un Vialone Nano. E il brodo di funghi, che vi servirà per insaporire il risotto e dargli quel profumo di bosco che, in un piatto a base di funghi freschi, deve essere intenso e avvolgente. Poi, la classica mantecatura con burro e Parmigiano Reggiano. Io vi consiglio un 30 mesi che apporta la giusta sapidità al piatto. I funghi, invece, li trifoliamo a parte in modo da scottarli lasciando loro la giusta consistenza. E li aggiungiamo al risotto alla fine della cottura: tanto, il gusto di fungo sarà pieno e intenso grazie al brodo.
Non dimenticate di dare una occhiata, visto che siamo nella stagione giusta, a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA e alle mie RICETTE CON I FUNGHI. Buona giornata!
1 commento
Lo adoro e la tua ricetta coi funghi trifolati non l’avevo mai provata.
Grazie
Un bacione