Home » Risotto con carciofi e mascarpone

Risotto con carciofi e mascarpone

by Ada Parisi
5 min read

Risotto con carciofi e mascarpone. Io stravedo per i risotti, e adoro quello ai carciofi. Mi piace molto la versione base, cremosa e sapida al punto giusto, mi piace quello arricchito dalla bottarga che si abbina splendidamente ai carciofi esaltandone la parte salina, e oggi vi propongo una versione alternativa, dove il sapore dei carciofi è ammorbidita dalla cremosità del mascarpone, che uso per mantecare il risotto al posto del burro. Un po’ di prezzemolo tritato e tanto pepe nero ed ecco un piatto gustoso e profumato. Provate a farlo in questi prossimi giorni di feste natalizie, magari arricchito da un tocco croccante come le cialde di grana!

 Ingredienti per 4 persone: 

  • 400 grammi di riso Arborio
  • 5 carciofi
  • 5 cucchiai di olio di oliva extravergine
  • mezza cipolla dorata
  • 60 grammi di mascarpone
  • 70 grammi di parmigiano reggiano
  • mezzo bicchiere di vino bianco
  • sale e pepe nero quanto basta
  • una manciata di prezzemolo tritato
  • un litro e mezzo di brodo vegetale fatto con una carota, mezza cipolla, una costa di sedano

Pulire i carciofi tagliando la parte finale del gambo, togliendo le foglie più dure e le estremità, tagliare i carciofi a metà e rimuovere la ‘barbetta’ interna e metterli in una ciotola con acqua acidulata lavandoli bene.

Tritare finemente una cipolla e metterla in un’ampia casseruola insieme all’olio: farla soffriggere dolcemente finché non diventa trasparente. Affettare sottilmente i carciofi e metterli nella casseruola: rosolarli per 5 minuti aggiungendo, eventualmente, un poco di brodo vegetale.

Unire il riso facendolo tostare bene, sempre mescolandolo, per 2-3 minuti: aggiungere il vino bianco e lasciare evaporare la parte alcolica. Salare. A questo punto  il riso deve essere portato a cottura, secondo i tempi previsti dalla confezione, aggiungendo piano piano il brodo vegetale bollente: il riso deve assorbire il brodo prima di aggiungerne dell’altro.

Quando il riso sarà cotto, aggiustare di sale e di pepe, aggiungere il mascarpone e mantecare con il parmigiano. Servire guarnendo il piatto con un poco di prezzemolo tritato.

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.