Risotto cacio e pepe gamberoni e nocciole. Il risotto che vi presento oggi è sofisticato, accattivante ma davvero facilissimo da preparare e vi assicuro che vi farà fare un figurone. D’altra parte, i risotti sono uno dei fondamentali della cucina italiana e si prestano a ogni tipo di interpretazione, dalla più tradizionale fino alla più creativa: date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI RISOTTI per trovare quello giusto per voi, anche in versione dolce. E sul mio canale YOUTUBE trovare anche alcune video ricette di risotti.
La ricetta di oggi è perfetta per una cena elegante, con amici o anche a due (romantica!) o per le feste, da Natale a Pasqua. Un primo di pesce che mescola ingredienti che la grande cucina italiana abbina in chiave moderna da qualche anno. I gusti sono intensi e particolari: il risotto cacio e pepe, variazione della buonissima PASTA CACIO E PEPE ROMANA, ha note sapide e aromatiche. Che si sposano perfettamente con la dolcezza dei gamberoni, appena scottati in padella con un goccio di olio e senza sale, per lasciare intatto quel gusto di mare meraviglioso. Le nocciole danno un tocco croccante, il lime quella nota di freschezza e acidità che a me piace tanto. Qualche fogliolina di timo conferisce al risotto un aroma di sottobosco.
Vi suggerisco di usare un pecorino non troppo stagionato e non troppo salato, in modo che il risotto sia armonico di gusto. Attenzione alla cottura dei gamberi, che devono appena cambiare colore e restare quasi cremosi all’interno. Al posto dei gamberoni potete usare le mazzancolle oppure, cambiando genere, del baccalà appena scottato.
Questo risotto cacio e pepe gamberoni e nocciole, accompagnato a un calice di bollicine, sarà il primo piatto perfetto per tutte le vostre cene più importanti o romantiche. A mio parere, è uno dei miei risotti meglio riusciti, spero lo sia anche per voi. A questo punto non mi resta altro che augurarvi buona giornata!
2 commenti
Ada, que buenas recetas, gracias, me gusta mucho tu pàgina,
un abrazo desde Bogota (Colombia)
Gracias y bienvenido! Un abrazo desde Italia! Ada