Salvate la ricetta di oggi perché vi sarà utile nei prossimi mesi: il risotto cacio e pepe con tartare di gamberi rossi è una ricetta jolly in vista dei menu natalizi. Perché è velocissimo e facile da fare ma elegante e raffinato. E’ una variante del risotto cacio e pepe con gamberoni scottati in padella e nocciole. Se amate le tartare di pesce questa è la ricetta che fa per voi. E potete vedere quanto sia semplice prepararlo seguendo questa breve video ricetta passo passo.
In questo caso, la cottura del risotto avviene in acqua calda e non in brodo, per mantenere i sapori più netti. Gli ingredienti sono infatti solo pepe nero e pecorino romano Dop, esattamente come per la romanissima pasta cacio e pepe. In più c’è solo il burro, che dà al risotto una maggiore cremosità.
Potete usare gamberi rossi o gamberoni rossi: ovviamente quelli di Mazara del Vallo sarebbero la mia prima scelta. La marinatura dei gamberi è breve ma sufficiente a bilanciare la dolcezza dei gamberi con una leggera acidità. Vino bianco, scorza di limone, pepe e erbe aromatiche rendono i gamberi profumatissimi.
Il risotto cacio e pepe con tartare di gamberi diventerà una delle vostre ricette preferite quando dovrete preparare menu di pesce eleganti ma non troppo impegnativi. Se cercate ispirazione per altri risotti, classici o creativi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI RISOTTI. E se siete tra quelli che sono già entrati in ansia per i menu delle feste, sbirciate tra le mie RICETTE NATALIZIE, dall’antipasto al dolce. Buona giornata!