Risotto alla zucca con pistacchio di Bronte e Castelmagno: uno dei risotti autunnali più amati e più semplici da preparare. A me piace il contrasto di colori che si crea aggiungendo sul risotto la granella di pistacchio di Bronte Dop.
Il Castelmagno, un formaggio eccezionale ma non sempre reperibile ovunque, può essere sostituito da un ottimo Parmigiano Reggiano Dop meglio se invecchiato 36 mesi. Se volete, potete anche sostituire il Castelmagno con il formaggio Taleggio Dop, da mantecare insieme al risotto. Oppure potete usare un formaggio Gorgonzola Dop piccante, da sbriciolare direttamente sul risotto. Insomma, questo risotto si presta ad innumerevoli varianti.
Trovate la VIDEO RICETTA DEL RISOTTO CON LA ZUCCA passo passo, sul mio canale You Tube e potete usarla anche come base per quasi tutti i risotti a base di verdure. E se amate la zucca date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA.
La dolcezza della zucca e la sapidità del Castelmagno (formaggio Dop prodotto nel territorio dei comuni di Castelmagno, Pradleves e Monterosso Grana) formano un ‘insieme’ davvero appagante.
Se vi piacciono i risotti, date in ogni caso una occhiata a tutte le mie RICETTE DI RISOTTI, dove potreste trovare qualche idea non solo per risotti ma anche per arancine, insalate di riso, sformati e persino dolci. Il risotto con la zucca è uno dei miei preferiti, anche per la sua facilità di esecuzione: non appena arriva l’autunno la prima zucca sui banchi del mercato è mia, e il primo piatto che preparo è sempre questo. Buona giornata!
6 commenti
What a terrific recipe! The combination of textures is wonderful, as are the variety of flavors.
I did make changes. I made this recipe because I had a butternut squash (I think this is la zucca violina in Italy) that needed to be eaten. Maybe next time I will use pumpkin. I have no idea if I used carnaroli rice – even though I don’t live that far from Sicily, the rice used for risotto is called “risotto.” And the castelmagno cheese, well I think that is hopeless here, so I used a lot more parmigiano Reggiano, which we do get. It would be nice to be able to try the cheese but I don’t think that will happen. And maybe on my next trip to Italy, I will bring back rice instead of dried pasta.
But it all worked out, I think it’s a great recipe and will make it again.
Thabk you so so much! Your changes sound good! Butternut squash, yes it’s the violina, is perfect and doesn’t matter which kind of rice you use, it’s important only to cook it al dente. I hope you will (could) come soon back in italy. Cheers Ada
Delicious recipe! Sweet and creamy, with just a hint of rich nuttiness!
Thank you so much and welcome! Ada
Gracias Por tu visita, a mi también me gustan mucho tus recetas, te seguire para ver las nuevas que publiques.
Un saludo
La Tauleta
Our food style is similar, i think. I follow you too. Ciao