Home » Risotto alla robiola con crema di zucca

Risotto alla robiola con crema di zucca

by Ada Parisi
5 min read
Risotto alla robiola con crema di zucca

Risotto alla robiola con crema di zucca. Oggi un piatto facile ma elegante, dal gusto delicato. Il risotto cremoso e lievemente acido perché mantecato con la robiola, si sposa con una semplice crema di zucca aromatizzata con erbe aromatiche. Mi piace servirlo con i due elementi nello stesso piatto ma separati: basta mettere al centro del piatto un coppapasta e versavi la purea di zucca (che deve essere morbida ma non liquida) e poi versare al centro il risotto con un cucchiaio. Infine, togliete il coppapasta e il gioco è fatto: facilissimo ma originale. Oppure, potete ispirarvi al mondo dell’arte e gocciolare la crema di zucca in modo irregolare sul risotto.

Il risotto, fatto con un Carnaroli (ma anche un Vialone Nano vi darà molta soddisfazione) cuoce semplicemente in acqua, per non coprire la delicata acidità della robiola, rafforzata dal Prosecco Docg con cui viene sfumato. Per scelta non ho usato altro formaggio in mantecatura, ma se preferite un gusto più intenso potete usare un Parmigiano Reggiano 36 mesi, consapevoli che andrete in parte a rafforzare la dolcezza della zucca. Ovviamente, il risotto alla robiola con crema di zucca è anche un piatto vegetariano. Se vi piace la zucca, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA e non perdete le mie RICETTE DI RISOTTI, una delle mie grandi passioni, da preparare e da mangiare. Buona giornata!

Risotto alla robiola con crema di zucca

RISOTTO ALLA ROBIOLA CON CREMA DI ZUCCA (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

500 grammi di zucca mantovana o violina

300 grammi di riso Carnaroli

150 grammi di robiola

olio extravergine di oliva, quanto basta

acqua calda, quanto basta

120 millilitri di Prosecco Docg

mezzo scalogno

sale e pepe nero, quanto basta

20+40 grammi di burro

due foglie di alloro

uno spicchio di aglio in camicia

noce moscata, quanto basta

timo o maggiorana freschi, quanto basta

Procedimento

Risotto alla robiola con crema di zucca

Per preparare il risotto alla robiola con crema di zucca, bisogna innanzitutto preparare la la purea di zucca. Lavare la zucca, tagliarla a pezzi e disporla su una teglia da forno rivestita di carta forno con le foglie di alloro e l'aglio in camicia. Cuocerla in forno a 200 gradi finché non sarà tenera. Una volta che la zucca sarà cotta, eliminare la buccia, l'alloro, il timo, la maggiorana e l'aglio e frullarla al mixer fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Io la passo anche al chinois, al setaccio a maglie fitte, ma non è obbligatorio. Mettere la purea in una piccola casseruola, mantecare a fuoco bassissimo con 20 grammi di burro, aggiustare di sale, pepe e condire con un pizzico di noce moscata: mantenere la purea di zucca in caldo.

Grattugiare finemente lo scalogno. Rosolare lo scalogno in poco olio extravergine di oliva e acqua calda, finché non sarà diventato trasparente. Mettere lo scalogno cotto da parte. In una casseruola bassa e ampia (preferibilmente di rame) tostare il riso Carnaroli a secco, senza grassi, a fuoco dolce e mescolando di tanto in tanto per una tostatura uniforme. Sfumare con il Prosecco e lasciare sfumare finché la parte alcolica non sarà evaporata. Quindi aggiungere al riso lo scalogno cotto in precedenza, salare leggermente e, unendo via via l'acqua bollente, iniziare la cottura del risotto. Portare il risotto quasi a cottura, aggiustare di sale e pepe e mantecare con la robiola e poco burro.

Composizione del piatto. Aiutandovi con un coppapasta, mettere un po' di purea di zucca al centro del piatto e versarvi attorno il risotto alla robiola. In alternativa, servire il risotto alla robiola con crema di zucca nei piatti piani e guarnire con la purea di zucca. Guarnire con qualche fogliolina di maggiorana. Servire immediatamente. E buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.