Risotto alla borragine e gorgonzola Dop, con noci tostate. Un risotto da chef ma semplice e veloce da preparare. La borragine (Borago Officinalis) è una pianta che in primavera si trova facilmente sia nei mercati ortofrutticoli sia nei prati o sulle rive di laghi e fiumi. I suoi piccoli fiori blu violetto sono di incredibile bellezza. La pianta, oltre ad essere usata come rimedio officinale e nella cosmetica in ogni sua parte (foglie, gambi, fiori, frutto e semi), è completamente edibile ed è molto usata in cucina soprattutto in Liguria.
Borragine, come usarla in cucina
Io l’amo molto, per il colore verde, il gusto i clorofilla e la bellezza dei suoi fiori. La uso spessissimo per fare la pasta fresca, come le PAPPARDELLE ALLA BORRAGINE CON CREMA DI PATATE E COZZE. Ma anche per preparare ravioli o risotti. Come il RISOTTO ALLA BORRAGINE CON PECORINO E BOTTARGA. E una alternativa sempre valida è la frittata con la borragine, davvero gustosa.
Anche oggi vi presento la ricetta di un risotto. Stavolta si tratta di un risotto alla borragine con il gorgonzola dolce Dop, un po’ di pepe nero e gherigli di noci tostate: molto facile da fare, ma decisamente elegante. Il verde brillante lo rende perfetto per queste giornate di primavera e, se siete vegani, potete sostituire il gorgonzola con un formaggio vegano. Se avete tempo per preparare il brodo in casa, vi suggerisco di aggiungere a sedano, carota e cipolla anche qualche gambo di borragine, per un gusto più intenso. Sul mio profilo Instagram potete guardare un brevissimo video tutorial in 30 secondi di questo risotto sfizioso.
La borragine deve essere accuratamente pulita prima di essere lessata. Utilizzate solo le foglie verde brillante e non rovinate, quelle più tenere e con una peluria morbida, mettetele a bagno in acqua fredda con un pizzico di bicarbonato. Poi risciacquatele più e più volte sotto l’acqua corrente. Vi assicuro che con questo risotto farete un figurone. E ora vi auguro buona giornata.