Home » Risotto alla borragine e gorgonzola Dop

Risotto alla borragine e gorgonzola Dop

by Ada Parisi
5 min read
Risotto alla borragine e gorgonzola

Risotto alla borragine e gorgonzola Dop, con noci tostate. Un risotto da chef ma semplice e veloce da preparare. La borragine (Borago Officinalis) è una pianta che in primavera si trova facilmente sia nei mercati ortofrutticoli sia nei prati o sulle rive di laghi e fiumi. I suoi piccoli fiori blu violetto sono di incredibile bellezza. La pianta, oltre ad essere usata come rimedio officinale e nella cosmetica in ogni sua parte (foglie, gambi, fiori, frutto e semi), è completamente edibile ed è molto usata in cucina soprattutto in Liguria.

Borragine, come usarla in cucina

Io l’amo molto, per il colore verde, il gusto i clorofilla e la bellezza dei suoi fiori. La uso spessissimo per fare la pasta fresca, come le PAPPARDELLE ALLA BORRAGINE CON CREMA DI PATATE E COZZE. Ma anche per preparare ravioli o risotti. Come il RISOTTO ALLA BORRAGINE CON PECORINO E BOTTARGA. E una alternativa sempre valida è la frittata con la borragine, davvero gustosa.

Anche oggi vi presento la ricetta di un risotto. Stavolta si tratta di un risotto alla borragine con il gorgonzola dolce Dop, un po’ di pepe nero e gherigli di noci tostate: molto facile da fare, ma decisamente elegante. Il verde brillante lo rende perfetto per queste giornate di primavera e, se siete vegani, potete sostituire il gorgonzola con un formaggio vegano. Se avete tempo per preparare il brodo in casa, vi suggerisco di aggiungere a sedano, carota e cipolla anche qualche gambo di borragine, per un gusto più intenso. Sul mio profilo Instagram potete guardare un brevissimo video tutorial in 30 secondi di questo risotto sfizioso.

La borragine deve essere accuratamente pulita prima di essere lessata. Utilizzate solo le foglie verde brillante e non rovinate, quelle più tenere e con una peluria morbida, mettetele a bagno in acqua fredda con un pizzico di bicarbonato. Poi risciacquatele più e più volte sotto l’acqua corrente.  Vi assicuro che con questo risotto farete un figurone. E ora vi auguro buona giornata.

Risotto alla borragine e gorgonzola

RISOTTO ALLA BORRAGINE E GORGONZOLA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 2 voted )

Ingredienti

320 grammi di riso Carnaroli
un mazzetto di borragine
mezzo scalogno
150 grammi di gorgonzola dolce Dop
Parmigiano Reggiano Dop grattugiato, quanto basta
sale e pepe, quanto basta
olio extravergine di oliva, quanto basta
50 grammi di burro
poco vino bianco secco
brodo vegetale, quanto basta
gherigli di noci

Procedimento

Risotto alla borragine e gorgonzola

Pulire la borragine mettendo da parte le foglie più verdi e tenere, quelle con la peluria più morbida e meno rovinate. Metterle in una ciotola capiente con un cucchiaino di bicarbonato e molta acqua fredda. Dopo 10 minuti sciacquare più volte la borragine sotto l'acqua corrente, in modo da togliere ogni residuo di terra. Lessare la borragine in abbondante acqua leggermente salata per 10 minuti, poi scolare e lasciare raffreddare. Strizzare la borragine e tritarla finemente al coltello.

Se avete deciso di fare un brodo vegetale in casa, anziché usarne uno pronto, ricordate di mettere nel brodo anche alcuni gambi di borragine, pelati e ben lavati, per ottenere un brodo più saporito.

Tritare finemente la cipolla, rosolare in olio extravergine di oliva e poco brodo finché non sarà appassita, poi aggiungere il riso e tostarlo a fuoco basso e mescolando di tanto in tanto. Sfumare con il vino bianco (potete anche saltare questo passaggio, il vino regala al risotto una piacevole nota acidula) e, quando la parte alcolica sarà evaporata, iniziare ad aggiungere il brodo, poco per volta, attendendo che si sia asciugato prima di aggiungerne altro.

Quando il risotto sarà a metà cottura, aggiungere la borragine tritata e regolare di sale. Proseguire la cottura del risotto, che dovrà essere cremoso, all'onda e ancora al dente. A fuoco spento, mantecare il risotto alla borragine con burro e parmigiano Reggiano Dop, poi regolare eventualmente di sale.

Versare il risotto nelle fondine individuali, disporre sopra ciascun piatto 4 cucchiai di gorgonzola dolce Dop e completare con i gherigli di noci tostate e pepe nero macinato fresco. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.