Home » Risotto al taleggio Dop e mele renette

Risotto al taleggio Dop e mele renette

by Ada Parisi
5 min read
Risotto al taleggio Dop e mele renette

Gusto intenso, acidità, croccantezza: in questo risotto al taleggio Dop e mele renette con nocciole croccanti ci sono tutti gli ingredienti che mi piacciono. Ingredienti che parlano di una stagione che cambia, di foglie che cadono, di vento che profuma di bosco. L’autunno segna per me l’inizio della stagione dei risotti. Un piatto che amo molto per la sua versatilità, che può essere declinato in mille e mille modi, con tantissimi ingredienti e in modo sia semplice, sia sorprendente.

E cosa c’è di più buono di un risotto mantecato con un formaggio morbido e saporito come il taleggio Dop? Per di più, questo risotto è facilissimo da preparare, provate e ne resterete stupiti. Ecco quindi che le mele renette, con la loro nota acidula, si sposano perfettamente con il taleggio Dop e con il profumo di bosco delle nocciole.

L’abbinamento taleggio e pere è diventato ormai tradizionale,. Ma trovo che l’acidità delle mele (soprattutto se Renette o Granny Smith, le mele verdi, per capirci) dia al piatto una spinta maggiore e un gusto più interessante. E, per rinforzare questa acidità, ho completato il risotto con una dadolata di mele crude, con la buccia, macerate in pochissimo lime, olio e maggiorana: fresche e aromatiche.

Sapete già che sono una siciliana fuori razza, perché per me il riso non si limita agli arancini. Per me un risotto ben fatto è paradisiaco, e quindi vi rimando a tutte le mie RICETTE DI RISOTTI per trovare quello che più vi piace, creativo o tradizionale. E qui sul sito trovate anche  molte ricette con il taleggio, ad esempio, il RISOTTO AI PORRI CON TALEGGIO DOP E GEL DI ZAFFERANO oppure le goduriose UOVA AI FUNGHI E TARTUFO CON FONDUTA DI TALEGGIO DOP. Buona giornata!

Risotto al taleggio Dop e mele renette

RISOTTO AL TALEGGIO DOP E MELE RENETTE (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

320 grammi di riso Carnaroli

150 grammi di Taleggio Dop a temperatura ambiente

grappa per sfumare il risotto, quanto basta

2 mele renette

sale e pepe, quanto basta

brodo vegetale, quanto basta

maggiorana, quanto basta

60 grammi di burro freddo

poco succo di lime

nocciole Tonda Gentile delle Langhe Igp, quanto basta

Procedimento

Risotto al taleggio Dop e mele renette

Per preparare il risotto al taleggio e mele renette, lavare una mela renetta, sbucciarla, eliminare il torsolo e tagliarla a fette sottili, poi a strisce e a dadini. Mettere i dadini di mela in una ciotola con acqua fredda e succo di limone, in modo che non si ossidino. Tagliare il taleggio a pezzetti.

Riscaldare il brodo vegetale, in modo che sia bollente. Potete preparare il brodo vegetale in anticipo, bollendo per almeno 40 minuti in acqua una carota, una costa di sedano, una cipolla e un po' di aromi (alloro, maggiorana, basilico, poco prezzemolo).

Tostare per qualche minuto il riso a secco (senza olio né burro) in un tegame ampio e a bordi bassi (un tegame di rame sarebbe perfetto), a fuoco bassissimo. Nella ricetta del risotto al taleggio e mele renette preferisco tostare il riso a secco perché il grasso del taleggio e del burro sono già più che sufficienti.

Aggiungere al riso le mele tagliate a dadini e ben scolate, mescolare e sfumare con un po' di grappa. Quando la parte alcolica sarà evaporata, aggiungere due mestoli di brodo e iniziare la cottura del risotto. Proseguite come d'abitudine, aggiungendo il brodo via via che il risotto si asciuga.

Mentre il risotto cuoce, lavare con cura la seconda mela, affettarla sottilmente (con tutta la buccia) e tagliarla a dadini (brunoise). Mettere la mela in una ciotola con poco succo di lime, olio extravergine di oliva e qualche fogliolina di maggiorana.

Quando il risotto sarà all'onda e ancora al dente, unire il taleggio e il burro. Spegnere il fuoco e mantecare il risotto, aggiungendo se necessario ancora un po' di brodo per ottenere la cremosità desiderata. Spolverizzare con pepe nero macinato fresco e versare il risotto al taleggio e mele renette nelle fondine individuali. Guarnire il risotto con le mele crude macerate nel succo di lime e decorare con qualche nocciola. Servire immediatamente e buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

2 commenti

elisabetta corbetta 28 Settembre 2018 - 09:09

Delizia di risotto con la mela….. davvero unico
Un bacione

Reply
Ada Parisi 2 Ottobre 2018 - 15:24

grazie sempre Elisabetta

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.