Risotto al radicchio tardivo Igp, prosecco Docg e tartare di salmone all’arancia. Un primo piatto facile ma elegante. Ovviamente, seguendo questa ricetta, potete anche preparare semplicemente come un risotto al radicchio e riservare la tartare per una occasione importante, come il menu di Natale o Capodanno. E se amate il radicchio, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL RADICCHIO e a tutte le mie RICETTE DI RISOTTI. Innanzitutto, per conoscere meglio il radicchio tardivo (che troverete al mercato da dicembre), vi consiglio di guardare il VIDEO della produzione del radicchio che ho girato lo scorso anno. Amo questo prezioso ortaggio e mi diverto a sperimentare diversi piatti (avete già visto la confettura di radicchio tardivo e arance rosse?).
Tra le mie ricette a base di radicchio non poteva certamente mancare un risotto, sapete che io li adoro, e visto che quello al radicchio è un risotto gustoso e molto semplice, ho voluto dargli un piccolo sprint in più abbinandolo a una tartare di salmone profumata con arancia e timo. Ovviamente, il salmone va abbattuto: in fondo alla ricetta vi spiego perché e come fare. Se vi piacciono i risotti, dovreste dare a questo risotto al radicchio tardivo Igp una possibilità e sperimentatelo per le feste, insieme a qualche altra idea sfiziosa che potete trovare nei miei MENU DI NATALE. E intanto vi auguro buona giornata!
2 commenti
Super delizioso con il salmone
Grazie
Un bacione
Grazie, l’ho pensato per Natale! Un abbraccio, Ada