Risotto al gorgonzola e mele caramellate. Un risotto vegetariano e raffinato, giocato sul precario equilibrio tra la dolcezza delle mele, l’acidità del vino e il gusto sapido e piccante del gorgonzola piccante. Un gusto che potete valorizzare ulteriormente usando un Roquefort o uno Stilton. Amo molto l’uso della frutta nei piatti salati, sia nei primi sia nei secondi: mele, pere, cotogne, fichi freschi o secchi, castagne, albicocche. Tutti frutti che si abbinano bene a carne di maiale, salumi, ravioli e primi di pasta o riso in genere. Qualche esempio: la lonza di maiale con mele cotogne, l’arrosto di maiale ripieno alle prugne o il filetto con prugne e scalogni, i ravioli al gorgonzola e pere.
Questo risotto è molto semplice da preparare: potete vedere in passaggi fondamentali della ricetta in questa BREVE VIDEO RICETTA sul mio canale YouTube. Il procedimento, ovviamente, segue tutti i passaggi classici del risotto. Rosolatura di scalogno e mele, tostatura del riso, sfumatura con vino spumante e poi cottura. In questo caso ho usato semplicemente acqua per portare il risotto a cottura, perché volevo che l’acidità di vino e mele non fosse attutita da un brodo.
Ho anche cotto parte delle mele con burro, zucchero, sale e poco vino bianco per ottenere una purea leggermente caramellata da usare come guarnizione del risotto. Se vogliamo, il risotto al gorgonzola e mele caramellate può essere definito come elegante e sorprendente. Ma molto molto semplice da preparare, tanto da essere uno dei più gettonati quando ho ospiti che amano i contrasti di sapore. E, se volvete altre ricette a base di riso, potete dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI RISOTTI . Oppure guardare le 18 RICETTE DI RISOTTI PERFETTI PER LE FESTE se già foste entrati nel clima di preparazione per Natale. Buona giornata!
4 commenti
mmm molto particolare!! brava ada!!
Grazie Giulia! Un abbraccio, Ada
meraviglioso! un piatto assolutamente elegante e allo stesso tempo goloso!!! un bacio
vale
Ciao Valentina, se ti piacciono i risotti con dei sapori contrastanti ma delicati questo di sicuro fa per te! Un abbraccio, Ada