Risotto al cotechino Modena Igp e cime di rapa: una ricetta che coniuga la mia passione per i risotti con la tradizione di portare in tavola cotechino e/o zampone Modena Igp durante le festività natalizie. Le lenticchie? Troverò come prepararle in modo alternativo! Questo risotto è semplice da preparare ed elegante, perfetto per la cena di Capodanno. Oltre al cotechino e alle cime di rapa ci sono l’aroma fresco e pungente della scorza di limone, l’acidità della crema di yogurt e la croccantezza dei pinoli tostati.
Vi lascio anche la video ricetta del risotto al cotechino e cime di rapa sul mio canale YouTube: vedrete quanto è semplice da preparare! E se, come me, amate i risotti e avete un numero di ospiti non troppo elevato, date una occhiata alle 18 ricette di risotti perfette per il Cenone di Capodanno e per Natale. E magari ai miei Menu di Natale: idee e ricette dall’antipasto al dolce.
Vi suggerisco come sempre di usare un riso Carnaroli o un Vialone nano che garantiscono elevata cremosità e un’ottima tenuta di cottura. Indispensabile il “trucchetto” di raffreddare le cime di rapa in acqua e ghiaccio una volta sbollentate. In questo modo resteranno di un bel colore verde intenso. E questo trucchetto vale per tutta la verdura di colore verde: non c’è nulla di peggio di un verde opaco e scuro nel piatto.
Con il cotechino che vi avanza dal risotto potete provare le strepitose polpette di cotechino e patate, perfette per uno sfizioso aperitivo: piaceranno anche a chi non ama il cotechino, ve lo garantisco. Buona giornata.