Risotto ai frutti di bosco ed erba cipollina: ammetto che questo sia un piatto particolare, che potrebbe non piacere a tutti perché mantiene una leggera ma persistente punta di acidità data dai frutti di bosco, pur mitigata dalla morbidezza della panna e dall’aroma dell’erba cipollina. A me è piaciuto molto, l’ho trovato fresco e diverso e amo gli abbinamenti tra la frutta e i piatti salati. Inoltre il colore è stupendo, non trovate? Se volete provarlo ma vi spaventa questa punta di acidità, fatelo solo con i mirtilli, perché l’acidità è data soprattutto dai lamponi.
Ingredienti per 4 persone:
- 350 grammi di riso Arborio o Carnaroli
- 100 grammi tra lamponi e mirtilli (più qualcuno per la guarnizione)
- erba cipollina quanto basta
- 6 cucchiai di olio di oliva extravergine
- 1,5 litri di brodo vegetale fatto con una carota, mezza cipolla e una costa di sedano
- uno scalogno
- 25 grammi di burro
- 100 millilitri di panna liquida fresca
- 40 grammi di parmigiano reggiano Dop grattugiato
Tritare finemente lo scalogno e farlo appassire in una casseruola con l’0lio a fuoco basso, aggiungendo se necessario qualche cucchiaiata di brodo vegetale. Poi unire il riso e tostarlo per qualche minuto sempre mescolando. Aggiustare di sale e iniziare la cottura del riso aggiungendo via via il brodo vegetale.
Arrivati a metà cottura, aggiungere i lamponi, i mirtilli e un po’ di erba cipollina tritata. Quando il riso sarà all’onda, mantecarlo con il burro e il parmigiano e lasciarlo riposare due minuti.
Nel frattempo, montare la panna con un pizzico di sale. Impiattare il risotto guarnendolo con una cucchiaiata di panna montata, qualche frutto di bosco e un po’ di erba cipollina tritata. Buon appetito!
5 comments
Era tantissimo che cercavo la ricetta!!!!!!!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^
Finalmenteeee! Non ci posso credere! Ti posso leggere di nuovo!
Mi sembra un piatto innovativo ancora mai letto e già solo per questo mi gusta 😉
Un bacione grande Ada
Non ci credo! Ma chissà cosa era successo! Ti abbraccio!
che cosa interessante!!! Quello alle fragole lo adoro questo mi piacerà sicuramente!
Ciao! Effettivamente e’ particolare, con una punta di acidità data dai lamponi che si smorza con la panna, ma se si preferisce più morbido basta mettere solo i mirtilli… fammi sapere!