Risotto calamari e limone. La ricetta di oggi è un risotto veramente semplice e gustoso. Bastano un poco di prezzemolo, un goccio di vino bianco, il profumo del limone e due calamari o totani freschissimi. Il profumo che si sprigionerà dal vostro risotto sarà celestiale. Ho imparato a preparare questo risotto da mia suocera in Sardegna, che riesce addirittura a prepararlo con la pentola a pressione. Anche lei ama i risotti e vi suggerisco di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI RISOTTI per trovare quello che più vi interessa.
Ma il mio tocco in più è la scorza di limone, che dà un gusto fresco e agrumato al piatto. Il risotto calamari e limone è molto semplice da preparare, ma ha quel gusto intenso e particolare che lo rende perfetto per ogni occasione. Io lo preparo spesso, soprattutto quando ho voglia di calamari e guardo bene il cartellino del prezzo: per preparare il risotto ne bastano pochi, e io assecondo la mia voglia senza spendere cifre esorbitanti. E se i calamari piacciono anche a voi non perdete tutte le mie RICETTE CON I CALAMARI, da quelli in umido a quelli ripieni. In realtà, da buona siciliana preferisco i totani, un po’ più duri ma sicuramente più saporiti. Ricordate che se decidete di usare i totani, dovete cuocerli un po’ più a lungo. E voi cosa preferite, totani o calamari? Buona giornata!
12 commenti
L’ho fatto ieri sera buonissimo. La prox volta però voglio usare un brodo di pesce anziché vegetale. Che dici?
Ciao Laura! Dici benissimo, il brodo di pesce é la morte sua. Io consiglio il vegetale perché pochissimi preparerebbero quello di pesce e talvolta mi pare di fare già ricette troppo complesse. Un abbraccio e grazie!
L’ho fatto oggi a pranzo….buonissimo, non avevo vodka ho messo un goccio di cognac e per accentuare un po il gusto non solo la scorza di limone ma la spremuta di mezzo limone.
Ciao Beppe, sono felice che ti sia piaciuto. Io sono una patita di risotti e questo, in tema di risotti di pesce, resta uno dei miei preferiti in assoluto! Perfetto il cognac! Un caro saluto e buone vacanze, Ada.
Buonissimo nella sua semplicità! sento già il profumino
grazie della ricetta 🙂
un abbraccio a presto
Ketti
Ciao Ketti! Grazie mille! Tu da siciliana mi capisci perfettamente! Un abbraccio a te, Ada
Provato! Spettacolare direi!!! E ve lo dice una che non ama particolarmente l’abbinamento riso-pesce….
E così ancora meglio! Un grande grande abbraccio, Ada
assolutamente da provare!!!
Grazie Francesca e, come sempre, grazie Elena, che è sempre la prima a commentare (e sempre benissimo bontà sua) i nostri piatti!!!
ma che buono!!! da provare ^_^ baci
Grazie! Io amo moltissimo il pesce, da siciliana…vedrete quante ricette arrivano adesso, mi dovrete dire ‘basta, pietà’