- Alici marinate (ricetta siciliana)
- Arancini di polenta bianca con pecorino e salame
- Arancini di polenta di mais bianco alla Norma
- Arancini neri con taleggio su crema di topinambour
- Arancini fave, guanciale, cacio e pepe su crema di pecorino
- Arancini siciliani al burro
- Arancini siciliani al ragù
- Asparagi fritti con salsa di yogurt e menta
- Baccalà fritto alla romana (in pastella)
- Baccalà fritto alla napoletata (infarinato)
- Baccalà mantecato
- Barchette di melanzane in padella
- Bignè al gorgonzola dolce Dop con pere caramellate e Passito
- Bignè salati con ricotta su zuppetta di piselli e crema di stracchino
- Bruschette ai fichi con formaggio di capra
- Bruschette al guacamole
- Bruschette con zola, radicchio tardivo Igp, miele e noci
- Bruschette con zucca, gorgonzola, miele e noci
- Bruschette gourmand
- Caponata di melanzane
- Caponata di pesce spada
- Caponata invernale di carciofi
- Caponata siciliana di mele
- Caprese di pomodori ripieni di cous cous
- Carciofi ripieni alla siciliana
- Carpaccio di baccalà con melone, asparagi e maionese
- Cestini di brisée con mele, taleggio e noci
- Cestini con mousse di squaquerello e fichi caramellati
- Ceviche di pesce agli agrumi
- Chips di tuberi misti (patate dolci, patate blu, topinambur, rape rosse e bianche)
- Cipolle in agrodolce di aceto balsamico ai lamponi
- Cozze su pomodoro crudo cremoso alla marinara
- Cozze gratinate
- Crema di carciofi con baccalà dorato e bottarga
- Crema di ceci con gamberi piccanti alla curcuma
- Crema di melanzane allo yogurt
- Crema di lattuga con stracciatella e salsa di acciughe
- Crema di patate con cozze e vongole
- Crepe di grano saraceno con carciofi e fonduta di Parmigiano (senza glutine)
- Crocchette di zucchine e pesce spada con salsa piccante
- Crocchette di patate
- Crocchette di patate e cavolo nero (senza glutine)
- Crocchette di patate, prosciutto cotto e mortadella
- Crocchette di pane, prosciutto crudo ed erba cipollina
- Crocchette di pollo lesso con chips di patata
- Crocchette di carciofi, piselli e speck
- Crocchette di zucca e zenzero
- Crocchette di cavolfiore alla siciliana, al forno
- Crostata di farro con pere, gorgonzola e noci
- Cubi fritti di crema di sbrinz e gruyére
- Cupcakes al salmone affumicato e pepe rosa
- Eclairs al salmone con maionese all’arancia
- Fagottino di pasta fillo con porri e patate
- Fichi al forno con crudo di Modena e panna acida
- Filetto di triglia su insalata di lenticchie e avocado
- Finocchi gratinati al pistacchio
- Fiori di zucca ripieni di mozzeralla e acciughe, al forno
- Flan di cavolfiore con crema di gorgonzola, miele e noci
- Flan di carciofi con fonduta di pecorino e speck
- Fonduta di grana con verza stufata e bacon
- Formaggio fritto alla siciliana
- Frisella caprese
- Frittata al forno con pomodori confit e panna acida
- Frittata di foglie di rapa con panna acida
- Frittata di fave e piselli al forno
- Frittedda siciliana di fave, piselli e carciofi
- Funghi porcini fritti, con salsa di yogurt e lime
- Funghi ripieni
- Gazpacho di pomodoro
- Gelatina di arance con avocado e salmone tricolore
- Guacamole
- Il breakfast… come antipasto
- Impepata di cozze
- Insalata di avena e pesce spada su gazpacho essenziale
- Insalata di gamberi e mela verde con maionese al prezzemolo
- Insalata di melanzane al forno con pomodoro e feta
- Insalata greca (horiatiki)
- Insalata russa
- Insalata di calamari e lenticchie su crema di broccoletti e gelatina al limone
- Insalata di patate e cozze
- Insalata di pesce stocco alla siciliana, ricetta tradizionale
- Insalata di rape rosse al forno, con yogurt e noci
- Insalata nizzarda, la ricetta originale
- Insalata pantesca, con i fagiolini
- Involtini di bresaola, riso e avocado
- Involtini di melanzane alla griglia
- Involtini di melanzane fritte alla siciliana
- Involtini di pane carasau con tonno e zucchine
- Involtini di peperoni arrostiti
- Involtini di verza con prosciutto e formaggio
- Involtini primavera vegetariani
- La caprese in un boccone
- Macco di fave fritto (ricetta siciliana)
- Melanzane al forno con pomodori e feta greca
- Millefoglie di bresaola, cialde di Parmigiano Reggiano e avocado
- Millefoglie di mozzarella di bufala, gamberi marinati e mango su crema di piselli
- Millefoglie di peperoni e salsa tonnata
- Mini quiche di fave e pecorino
- Mozzarelle di bufala in carrozza
- Mozzarella di bufala affumicata, calamari marinati, avocado e mele
- Mozzarella di bufala su cremoso di piennolo con pasta croccante e tuorlo marinato
- Muffin ai pomodori confit, parmigiano e basilico
- Palline di caprino alle spezie ed erbe
- Panelle di farina di ceci, lo street food siciliano
- Panino con asiago, noci, pere e miele
- Panzanella toscana
- Panzerotti di sbrinz, acciughe e cavolo nero
- Parmigiana bianca di zucchine
- Parmigiana di melanzane, fior di latte e pane carasau
- Patate blu al forno, con gorgonzola e noci
- Patate ripiene (jacket potato)
- Pecorino sardo fritto su crema di fave
- Peperonata siciliana, con melanzane e patate
- Peperoncini piccanti con mousse al tonno e capperi di Salina
- Peperoni e patate in umido, con uova ad occhio
- Peperoni ripieni veloci, al forno
- Pitone messinese
- Pizzette rosse di pasta sfoglia
- Pizzette di melanzane con pesto alla trapanese
- Polenta ai broccoletti con crema di taleggio e uova di quaglia
- Polpette di ceci e bietole con salsa di avocado (vegane)
- Polpette di cavolfiore alla siciliana
- Polpette di neonata alla messinese
- Polpette al pomodoro, minimaliste
- Polpettine di maiale e salvia con salsa tonnata
- Polpette di pecorino siciliano, al forno
- Polpettine speziate con crema di formaggio
- Polpette di broccoli e patate (al forno)
- Polpette di spinaci e ricotta
- Polpette di radicchio e patate
- Polpette di tonnetto e menta con salsa di pomodoro piccante e agrodolce
- Polpette di melanzane
- Polpette di pesce su salsa di pomodoro
- Polpo arrostito con crema di fagioli e patate al pecorino
- Polpo & chips (polpo fritto con patatine)
- Pomodori freddi ripieni di tonno, patate e maionese
- Pomodori ripieni di uova e formaggio
- Porri ripieni di ricotta, su crema di piselli e mandorle tostate
- Prosciutto e melone, a modo mio
- Prosciutto, melone e fichi
- Quiche di asparagi con crema di formaggio e curry
- Ravioli cinesi di carne di maiale alla piastra
- Salmone e avocado in tartare con riso rosso
- Sarde ripiene di mozzarella di bufala
- Sfogliata napoletana, con Pachino e mozzarella di bufala Dop
- Sfogliata alla parmigiana
- Sfogliata di zucca con stracchino e miele
- Sfogliata vegetariana con pesto di prezzemolo e pinoli e mozzarella di bufala
- Sfogliatine con patate, salmone e panna acida
- Sformati di foglie di rape rosse e mozzarella di bufala
- Sformato di carciofi in pasta fillo
- Sformato di polenta con uovo di quaglia, fonduta di Taleggio e spinacini
- Sformato di ricotta e salame con porri in pasta fillo
- Sformatini di cime di rapa e ricotta
- Sformatini di patate, speck e taleggio
- Sformatini di zucca, patate e ricotta
- Soufflé al pecorino, prezzemolo e acciughe
- Soufflè di piselli, guanciale e pecorino con salsa allo zafferano
- Spiedini di pesce e verdure su pomodoro crudo
- Strudel con broccoli alla siciliana, baccalà e tapenade di pomodori secchi
- Supplì
- Sushi al salmone e avocado
- Tartare di salmone su crema di piselli con rape rosse e yogurt greco
- Tartare di salmone, sesamo nero e guacamole
- Tataki di salmone marinato al Chiaretto
- Timballo di alici, pomodoro e provolone
- Tortini di fave, patate e piselli
- Tortilla al forno con patate e cipolle
- Tortini di ricotta e funghi
- Tortino di patate e radicchio con crudo di Modena, crema di piselli e fichi al forno
- Tortini di zucca, porri, cannella e gorgonzola
- Uova ai funghi e tartufo con fonduta di taleggio Dop
- Uova poché su crema di piselli con cialda di polenta croccante allo zafferano
- Uovo in camicia su fonduta di robiola con fave, piselli e asparagi
- Uova di quaglia con tartufo nero e fonduta di taleggio
- Uova ripiene di salsa remoulade
- Vellutata di finocchi con vongole e panna al limone
- Zucca confit, al forno con erbe e spezie
- Zucca in agrodolce, alla siciliana
- Zucchine tonde ripiene su crema di squaquerello
- Zuppa fredda di pomodoro con burrata di Andria
2 comments
Ciao, sono Mimma, ho da poco un compagno siciliano, adoro e amo cucinare, per cui venendo spesso in Sicilia mi sono innamorata di svariate vs. prelibatezze, tra tutte “le arancine”!!! Ho visitato da poco un sito: Arancinotto.com che vende stampi per fare gli arancini (costosissimi!!!!) ma i siciliani che conosco si son fatti una risata: Le arancine si fanno rigorosamente a mano. Ma come fare a dare la forma di una pera??? Attendo tue nuove e grazie x le meravigliose ricette siciliane che trovo nel tuo blog. Mimma
Mimma ciao e grazie mille! Allora le arancine a pera sono facili ma più a vedersi che a dirsi … devi fare un movimento con le mani più strette sulle dita e meno sul palmo. Una sorta di triangolazione… mi sa che faccio prima a fare un video e metterlo on line…