Ravioli ripieni di Parmigiano Reggiano 30 mesi con pomodori Pachino confit e cialde di parmigiano. Per realizzarli ci vogliono solo un po’ di pazienza e la voglia di provare una cucina artigianale fatta di semplicità e pochissimi ingredienti, ma tutti di eccellenza. Quello che serve per preparare ogni buona RICETTA DI PASTA RIPIENA. Avete già letto il mio articolo sulle SEI FORME DI RAVIOLI FACILI E VELOCI DA FARE IN CASA con il VIDEO TUTORIAL passo passo?
La sfoglia all’uovo ovviamente è fatta a mano (trovate QUI la ricetta base) ed è semplicissima da preparare e da stendere, quindi non avete scuse. Il ripieno dei ravioli di Parmigiano Reggiano con pomodori confit è ancora più semplice: parmigiano 30 mesi, dal sapore e dalla grana inconfondibili, amalgamato con poca panna e arricchito da un pizzico di noce moscata e pochissimo pepe nero. Vi ricordo che il Parmigiano Reggiano Dop oltre i 30 mesi di stagionatura diventa naturalmente senza lattosio e quindi, se utilizzate panna di soia, anche chi è allergico al lattosio potrà mangiare questi ravioli.
Il condimento sono i pomodori Pachino, prima cotti confit in forno e poi ripassati in padella con un po’ di timo. In modo da ottenere una salsa leggermente acidulo e ancora fresco. Ovviamente potete cuocere confit qualsiasi tipo di pomodoro, tenendo presente che più saranno grandi più dovranno cuocere. Non potevano mancare delle cialde di parmigiano che danno croccantezza al piatto. Se avevate in mente di preparare dei ravioli per una cena elegante e raffinata, questi potrebbero stupirvi. Buona giornata.
5 commenti
E in casa non ho il condizionatore! Ma quando mi metto in testa una cosa non c’è verso di farmi cambiare idea. Domani poi ti dico 😉 grazieeeeeeee :*
Ciao carissima Ada 🙂 stasera provo questa ricetta. Non possiedo né mattarello, né spianatoia e senza i giusti arnesi ho paura di fare un casino… opto per la sfoglia pronta e parto da lì?
Come sempre, grazie!! Un abbraccio,
Ilaria
Ciao Ilaria cara! una domanda… per sfoglia pronta intendi quella per lasagne? Perchè non credo che tu possa fare dei ravioli partendo dalla sfoglia già pronta….è troppo secca per potersi piegare e soprattutto i ravioli si aprirebbero… Non te lo consiglio…
Se mi procuro un matterello riesco a fare qualcosa? La spianatoia la vedo dura, non saprei a chi chiedere…
Con un mattarello puoi fare la pasta fresca su qualsiasi superficie, purchè pulita: il piano da lavoro, un tavolo, un tagliere. Devi tirarla sottile ma non troppo. Hai una forza di volontà mostruosa per metterti a fare ravioli con questo caldo! Ma la ricetta è facile, ci riuscirai sicuramente!!! Fammi sapere!!!!