Oggi un piatto di pasta fatta in casa. Ravioli con un ripieno sorprendente: un concentrato di latte di bufala. Se volete, però, potete preparare il piatto anche usando panna e latte al posto del latte di bufala, seguendo lo stesso procedimento. Oppure potete farcire i ravioli semplicemente con ricotta fresca condita con scorza di limone grattugiata e pepe nero. Vi garantisco che saranno buonissimi ugualmente. L’ingrediente di cui parlavo è una vecchia conoscenza, si chiama Latterì, un latte di bufala al 100% con un tenore di grassi del 18%. Concentrato a freddo, viene privato del 50% della sua acqua e conservato a basse temperature in modo da lasciare inalterate tutte le sue qualità organolettiche.
La ricetta dei ravioli di latte di bufala e verdure alla colatura di alici fa parte di una serie di piatti che ho preparato per una sperimentazione che sta valutando la versatilità del prodotto. Ho voluto provare a usare Latterì in un ripieno per ravioli, seguendo un metodo abbastanza collaudato e che avete già visto nei RAVIOLI CON CUORE LIQUIDO DI GORGONZOLA: ho usato la colla di pesce per rendere il composto solido e quindi poterlo inserire nei ravioli. Poi, a contatto con l’acqua bollente, la colla di pesce si scioglie e il composto diventa nuovamente morbido e vellutato.
Ho semplicemente aromatizzato il latte di bufala con limone, un pizzico di sale e pepe nero e ho condito i ravioli con una semplicissima dadolata di verdure croccanti e colatura di alici, per dare un tocco vegetale e sapido ai ravioli, che sono risultati straordinariamente dolci e freschi. E se non sapete fare i ravioli a mano, ve lo insegno perché non è affatto difficile. Leggete il mio articolo sui SEI TIPI DI RAVIOLI FACILI DA FARE IN CASA e guardate anche il VIDEO TUTORIAL passo passo. Buona giornata!
2 commenti
Molto buono veramente, non faccio mai la pasta fresca nessuno (siamo due) la mangia e farla solo per me…. ma questi mi attirano ci devo provare. Buona serata
Edvige grazie! Anche noi siamo solo due e io la faccio e poi la surgelo, sia a sfoglie sia i ravioli etc… Ci si arrangia