Se amate fare la pasta all’uovo in casa, soprattutto se ripiena, e vi piace il gorgonzola, non perdete questo piatto: ravioli al gorgonzola con cuore liquido, pere e noci. Posto che dovete fare la pasta in casa e che quindi un po’ di lavoro da fare c’è, se avete voglia di impastare la strada dopo è tutta in discesa. La farcia è coreografica ma semplicissima: si tratta di un composto a base di gorgonzola e panna che, grazie alla gelatina, diventerà abbastanza denso e cremoso da potere agevolmente essere inserito nei ravioli. Con la cottura, però, il tutto tornerà liquido e il risultato in bocca sarà una esplosione di sapore. Condisco questo piatto in modo semplice ma originale, con pere caramellate, noci e una grattatina di zenzero. E’ aromatico e squisito e non sono i soliti ravioli. Potete anche surgelare i ravioli e prepararli quando avete ospiti con i quali valga la pena fare bella figura. Qualora decideste di provarlo fatemi sapere se vi è piaciuto!
Ingredienti per 4 persone:
per i ravioli
- 200 grammi di pasta all’uovo fatta in casa (per la ricetta cliccate qui)
per la farcia
- 150 grammi di Gorgonzola Dop dolce (a me piace anche la versione piccante, ma ha un gusto molto più deciso)
- 100 millilitri di panna liquida
- 2 grammi di colla di pesce
per il condimento
- 1 pera Williams
- una manciata di noci
- burro quanto basta
- sale e pepe quanto basta
- 15 millilitri di grappa
- un pizzico di zenzero fresco grattugiato
Per la farcia dei ravioli: scaldare la panna senza portarla a ebollizione, quindi unire la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda per 15 minuti e ben strizzata e mescolare fino a scioglimento. Aggiungere anche il gorgonzola tagliato a dadini e mescolare finché non si sarà completamente sciolto. Travasare il composto in un altro recipiente e conservare in frigorifero fino ad addensamento.
Ricavare dalla pasta all’uovo dei ravioli della forma e dimensione che preferite.
Farcire ogni raviolo con il composto, ormai denso e cremoso, di Gorgonzola Dop, quindi richiuderlo sigillando bene i bordi.
Per il condimento, lavare, sbucciare e tagliare a dadini la pera. Saltare la pera a fuoco vivace con il burro e lo zenzero grattugiato, unire lo zucchero, aggiustare di sale e pepe e sfumare con la grappa. Quando la parte alcolica sarà evaporata, continuare a cuocere finché le pere non saranno leggermente caramellate, sempre a fuoco vivace. Rompere le noci, sgusciarle e tostarle per un minuto.
Lessare i ravioli in abbondante acqua salata. Condire con il sugo di pere e disporli sui piatti, quindi spolverizzare con le noci tostate e servire immediatamente.
L’ABBINAMENTO: Suggeriamo un classico dei prodotti della Franciacorta. La Cuvée Prestige di Ca’ del Bosco, ottenuta con le migliori selezioni di Chardonnay (75%), Pinot Nero (15%) e Pinot Bianco (10%) provenienti da 134 vigne diverse, e assemblate con vini di riserva (per una percentuale dal 20% al 30%) secondo un preciso metodo di catalogazione delle uve. Questo Franciacorta Docg metodo classico viene affinato per 25 mesi sui lieviti ed è un vino equilibrato, con sentori agrumati e un’acidità piacevole, che lo rendono adatto a questo primo piatto, che riesce a combinare la cremosità del Gorgonzola Dop con la dolcezza delle pere e con i sentori tostati delle nocciole.
2 commenti
Meraviglioso anche l’abbinamento con il vino di solito io sono molto diciamo…personale ma il Ca’Bosco …chardonnay incontra il mio palato.
Ciaooo buona serata
Grazie Edvige! Anche io sul vino ho gusti particolari, ma un bel Franciacorta… Ti abbraccio