Morbidi, cremosi e dorati: la bontà sta spesso nelle cose semplici. Come sono semplici questi ravioli di ricotta con carciofi e zafferano. Una ricetta perfetta per l’inverno. Il ripieno di questi ravioli è una semplice ricotta cremosa, condita con pepe nero (e dunque molto versatile). Dovete fare la pasta in casa e vi consiglio di farne in abbondanza. I ravioli si possono congelare e possono restare in congelatore per un mese.
L’abbinamento con i carciofi, semplicemente saltati in padella con olio, burro, cipollotto e zafferano, dà ai ravioli un bel colore dorato. Il formaggio pecorino apporta la nota sapida. Amo la pasta ripiena, soprattutto all’uovo, nonostante in Sicilia non si usi molto e, quando si usa, si fa la pasta con la semola e l’acqua, senza le uova. E i ravioli di semola ripieni di ricotta sono un piatto tipico della cucina siciliana.
Devo ammettere, però, che il ripieno di ricotta è il mio preferito tra tutti i ripieni: facile, versatile, perfetto con ogni tipo di condimento, dal burro e salvia al pomodoro fino a sughi più complessi. Anzi, date una occhiata anche ai ravioli di ricotta al pomodoro, con una farcia leggermente più ricca, che sono strepitosi. Ho preparato questo piatto per il pranzo del primo gennaio: la pasta ripiena e il risotto sono sempre le mie prime scelte quando preparo qualcosa di speciale alle persone che amo. Provateli, non ve ne pentirete, e date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I CARCIOFI visto che siamo in stagione. Buona giornata!
2 commenti
Superdeliziosi
Grazie
Un bacione
Grazie!!!!