Home » Ravioli di ricotta al vino rosso

Ravioli di ricotta al vino rosso

Con funghi chiodini e salsa al vino

by Ada Parisi
5 min read
Ravioli di ricotta al vino rosso

Ravioli di ricotta fatti in casa al vino rosso, con il vino sia nell’impasto sia nella salsa sotto forma di riduzione. Se amate la pasta ripiena e i ravioli questa è la ricetta che fa per voi. Certo, dovete passare un po’ di tempo in cucina, ma ne vale la pena: soprattutto visto che siamo a Natale. I ravioli sono viola grazie al vino nell’impasto. Io ho usato un vino siciliano, Cembali di Baglio di Pianetto, un Nero d’Avola con magnifici riflessi violacei. Come vedete dalla video ricetta, li ho chiusi in un modo semplice ma originale. Però potete farli quadrati, tondi, a mezzaluna: come preferite. Trovate qualche idea in questo video tutorial sulle diverse forme di ravioli.

La farcia è semplicissima, di ispirazione siciliana perché è fatta solo con ricotta di pecora, Parmigiano Reggiano Dop, sale, pepe e noce moscata. Lo stesso ripieno dei meravigliosi cannelloni ricotta e pomodoro di mia madre (un must sulle nostre tavole natalizie). Ho preparato anche una salsa al vino rosso, vellutata e densa, aromatizzata con spezie, per condire i ravioli. E, per valorizzare il gusto della ricotta e del vino, ho optato per un condimento semplicissimo: funghi chiodini e porcini saltati in padella e nocciole croccanti.

A mio parere la pasta ripiena fatta in casa è sempre una scelta adatta alle grandi cene e ai pranzi delle feste natalizie. Fa subito casa, famiglia, amore. Date quindi una occhiata a tutte le mie RICETTE DI PASTA RIPIENA per trovare quella più adatta a voi e al vostro modo di festeggiare il Natale. Ad esempio, i ravioli di agnello con il suo fondo e funghi pioppini o i ravioli di ricotta e zafferano con carciofi. Buona giornata!

Ravioli di ricotta al vino rosso

RAVIOLI DI RICOTTA AL VINO ROSSO

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 4 voted )

Ingredienti

  • PER L'IMPASTO DEI RAVIOLI:

200 grammi di semola rimacinata
100 grammi di farina doppio zero
300 millilitri di vino rosso da ridurre a 150 millilitri
un pizzico di sale

  • PER IL RIPIENO DEI RAVIOLI:

300 grammi di ricotta di pecora
50  grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
sale e pepe
noce moscata

  • PER LA RIDUZIONE DI VINO:

150 millilitri di vino rosso
un pezzetto di scalogno
20 grammi di burro
30 grammi di zucchero
un pizzico di sale
un cucchiaino di maizena
un cucchiaino di Aceto balsamico di Modena Igp

  • PER CONDIRE I RAVIOLI:

250 grammi di fughi porcini e/o chiodini)
sale e pepe
olio extravergine di oliva
nocciole

Procedimento

Ravioli di ricotta al vino rosso

Per l'impasto dei ravioli al vino: innanzitutto dovete portare il vino a ebollizione e ridurre il quantitativo a metà del peso iniziale (da 300 grammi a 150 grammi). Lasciare raffreddare  il vino. Mettere i due tipi di farine con il sale  sul piano di lavoro, poi aggiunger il vino e impastare fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, come vedete nella video ricetta. Coprire l'impasto con pellicola per alimenti e fare riposare a temperatura ambiente per almeno un'ora.

Per il ripieno dei ravioli, lavorare la ricotta di pecora con il Parmigiano Reggiano fino a ottenere una crema morbida. Aggiungere, a piacere, il sale, il pepe e la noce moscata. Mettere la ricotta in una sacca da pasticceria, oppure potete riempire i ravioli utilizzando un cucchiaino. Potete scegliere la forma che preferite: guardate sia la video ricetta sia il video sulle 5 forme di ravioli semplici da fare con il relativo articolo di approfondimento.

Per la salsa al vino rosso, sciogliere il burro in un tegame ampio e rosolare lo scalogno tritato. Unire il vino rosso, lo zucchero, il sale. Portare a ebollizione e ridurre della metà. Unire la maizena setacciata e l’aceto balsamici e cuocere pochi minuti,  fino a che la salsa non sarà liscia e vellutata.

Per il condimento: ho voluto valorizzare il sapore dei ravioli, ovvero quello della ricotta e del vino rosso. Ho semplicemente saltato i funghi chiodini in padella con olio extravergine di oliva, sale e pepe e ho saltato i ravioli coni funghi. Infine, ho condito i funghi con la riduzione di vino rosso 'gocciolando' la riduzione nel piatto e ho guarnito con le nocciole tostate  Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.