Ravioli di burrata di Andria Igp su crema di fave e bottarga. La ricetta di oggi è semplice, ma servono un po’ di pazienza, il tempo e la voglia per fare la pasta in casa. Anche se, onestamente, non ho mai capito perché quando dico che spesso la domenica faccio la pasta in casa la gente rimanga stupita. Per fare l’impasto ci vogliono 5 minuti e, con la macchinetta per la pasta, tirare la sfoglia è un attimo. Il gusto, invece, è davvero un altro mondo. In ogni caso, se avete dubbi su come fare i ravioli, dovreste leggere il mio articolo sui RAVIOLI FATTI IN CASA: IMPASTO, FORME E RIPIENI e guardare il VIDEO TUTORIAL.
Certo, se non avete la macchinetta e tirate l’impasto a mattarello ci vuole un po’ più di tempo, ma si può fare tranquillamente. Questa ricetta secondo me somiglia molto all’aria della primavera: fresca, delicata, quasi frizzantina. Non dimenticate di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE PRIMAVERILI e alle RICETTE CON LE FAVE, come la VIGNAROLA o la delicata MINESTRA SICILIANA DI FAVE, PISELLI E LATTUGA.
Dato quindi per scontato che dovete fare la pasta, la farcia dei ravioli di burrata su crema di fave è fatta semplicemente di burrata, pepe e scorza di limone. Una farcia delicata e semplicemente buona, come quella dei RAVIOLI DI RICOTTA, da condire con il pomodoro. La crema è minimal, fatta solo di fave fresche frullate con olio extravergine di oliva e la bottarga va solo affettata.
Ci sarà pure qualcuno dei vostri parenti o amici che merita di restare stupito davanti a un raviolo fatto con le vostre mani e incantato di fronte alla semplice eleganza di questi sapori. La burrata è delicata, ha un gusto deciso di latte e la scorza di limone lo esalta alla perfezione. La crema di fave ha un lieve sentore amaro, la bottarga da quell’apporto di salinità che è necessario per bilanciare il piatto. E ora vi auguro buona giornata.
8 commenti
Ho la burrata, ho la bottarga…mi manca la voglia di fare la pasta fresca!!!!
Bravissima
Mila, sono sicura che tu la pasta fresca la fai spesso! E la prossima volta prova i miei ravioli e dammi un parere! Un caro saluto!
Adoro la bottarga, volevo chiedere al posto dei ceci si possono mettere anche altri legumi come i fagioli
Grazie Ada per la magnifica ricetta
Ciao Elisabetta cara! No non puoi usare altri legumi, devono essere fave e soprattutto fave fresche, altrimenti perdi la freschezza del piatto. Un bacio, Ada
Ciao Ada!
Hai ragione, fare la pasta fresca è questione di un attimo, ma ripaga tantissimo. Io la preparai per la prima volta da adolescente, per Natale, e la feci colorata, gialla, rossa e verde, ma non divisi le proporzioni dei vari colori e ne venne fuori tanta da invitare un esercito!!!
Un abbraccio! Antonella 🙂
Anche io le prime volte, soprattutto quella all’uovo, la preparavo per un esercito! In realtà quando la faccio mi piace tanto che conservo anche gli scarti e faccio i quadrucci per la pastina! Un caro saluto! Ada
Beautiful beautiful beautiful!!!! what a fantastic dish. Thank you Ada!!!
Thank you so so much Alec! I’m definitely in spring mood! Ada