Home » Quiche con patate e scamorza

Quiche con patate e scamorza

by Ada Parisi
5 min read

Quiche con patate e scamorza, un piatto unico dalla bontà esagerata. Vi capita mai di avere voglia di un piatto rustico, saporito, calorico, fragrante? A me sì e, quando ho voglia di mangiare qualcosa di ‘casalingo’ e goloso preparo quasi sempre questo piatto o comunque una variazione della quiche: una torta rustica veramente ricca, a base di patate, scamorza e, ovviamente, uova. La pasta che la contiene è la mia preferita, la pasta brisèe (trovate qui RICETTA e la VIDEO RICETTA cliccando qui o potete usare quella già pronta): il ripieno è la ricetta base della quiche, e quindi un composto di uova, parmigiano e panna, che verso sopra strati di deliziose patate stufate con cipolla e un pizzico di rosmarino e fette di scamorza affumicata. No, la torta salata con patate e scamorza non è un piatto leggero, inutile fare il conto delle calorie, ma una fetta accompagnata da una insalata mista vi farà fare pace con i vostri nervi. A me succede sempre. E date una occhiata a tutte le altre ricette di torte salate che trovate nella pagina dedicata del sito. Buona giornata!

TORTA SALATA CON PATATE E SCAMORZA

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

250 grammi di pasta brisèe (la ricetta la trovate qui)

4 uova

4 patate grandi a pasta gialla

250 grammi di scamorza affumicata

una cipolla dorata piccola

rosmarino fresco quanto basta

sale e pepe quanto basta

100 millilitri di panna liquida fresca

40 grammi di parmigiano reggiano Dop grattugiato

olio extravergine di oliva quanto basta

Procedimento

Per preparare la torta salata con patate e scamorza, lavare le patate, sbucciare e farle a fette spesse circa mezzo centimetro. Affettare sottilmente la cipolla. Scaldare una padella con un filo di olio extravergine, quindi unire le patate: rosolare a fuoco alto finché non saranno dorate, quindi unire le cipolle e il rosmarino tritato finemente. Salare, pepare e fare cuocere il tutto a fuoco medio e coperto finché le patate non saranno tenere e le cipolle appassite.

Sbattere in una ciotola le uova con la panna, il parmigiano, il sale e il pepe fino a ottenere una crema omogenea.

Preriscaldare il forno a 180 gradi statico. Rivestire il fondo e i bordi di una tortiera del diametro di 22-24 centimetri con la pasta brisèe, bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e cuocere la brisèe per 20 minuti, coperta da carta forno e con dei legumi sopra, per evitare che si gonfi (cottura in bianco).

Disporre nella tortiera strati di patate e cipolle, distribuendo sopra ogni strato delle fettine di scamorza, fino a esaurimento degli ingredienti, quindi versarvi il composto di uova e panna. Infornare per 20 minuti o finché la quiche di patate e scamorza non si sarà rappresa e la superficie non sarà dorata. Lasciare raffreddare qualche minuto prima di servire. Buon appetito!

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi
>

Hai già visto queste ricette?

6 commenti

Giusi 24 Novembre 2014 - 09:48

Che ricetta fantastica! In più, ha un’aspetto che è una meraviglia!
sei bravissima…

Reply
Siciliani creativi in cucina 24 Novembre 2014 - 11:06

Giusy ciao e benvenuta! Ti ringrazio di cuore e, se farai una mia ricetta e vorrai mandarmi una foto, te ne sarò grata! Ada

Reply
Giusi 25 Novembre 2014 - 11:28

Ok, ci proverò! A presto
Giusi

Reply
Siciliani creativi in cucina 25 Novembre 2014 - 12:45

Grazie! E a presto, Ada

Reply
Mila 22 Novembre 2014 - 17:06

Invitante questa quiche!!!!! Complimenti

Reply
Siciliani creativi in cucina 23 Novembre 2014 - 23:01

Ciao Mila, grazie per i complimenti. A breve ricette con il tartufo bianco d’Alba

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.