Oggi vi tento con una torta rustica delicata ma gustosa insieme: quiche ai peperoni con yogurt greco nell’impasto, alici, capperi e caciocavallo. La base è di pasta brisèe, una delle mie preferite perché è saporita e croccante, ma se volete potete anche usare una pasta pronta (vi perdono) sia brisèe sia sfoglia se lo preferite. Il principio è quello delle quiche, ossia un composto a base di uova variamente condito, ma qui al posto della panna c’è lo yogurt greco, che rende la farcia più cremosa, delicata e leggera. A dare sapore alla quiche ci pensano, però, i peperoni arrosto (rigorosamente spellati): vi consiglio di cuocerli con un giorno di anticipo, in modo da farli raffreddare bene prima di spellarli e fare perdere alla polpa più acqua possibile. A proposito, sul mio canale YouTube trovate anche la VIDEO RICETTA della pasta BRISEE, così non avete alcun margine di errore.
Poi c’è il caciocavallo di Agnone a dare un gusto piccante al tutto. Non lo conoscete? Allora leggete il mio ARTICOLO SU COME SI FA IL CACIOCAVALLO DI AGNONE e guardate il VIDEO della produzione interamente manuale di questo formaggio straordinario. Ancora, nella farcia ci sono alici e capperi. Infine una parola sulla decorazione della quiche ai peperoni con yogurt: ho voluto fare una quiche che si finge una crostata. Al posto della pasta frolla ci sono i filetti di peperoni: una trovata diabolica, che ne dite? Date una occhiata anche a tutte le mie RICETTE DI TORTE SALATE e ovviamente a tutte le mie RICETTE CON I PEPERONI (non perdete le POLPETTE CON I PEPERONI IN AGRODOLCE che sono favolose). Vi auguro di cuore una buona giornata.
2 commenti
Me encanta tus recetas..que tal una lasagna viví en USA..Y AMO LA COM7DA ITALIANA
Gracias! Un caro saluto! Ada