Home » L’autunno nel piatto: zucca uovo porcini e tartufo

L’autunno nel piatto: zucca uovo porcini e tartufo

by Ada Parisi
5 min read
L'autunno nel piatto: zucca, porcini e tartufo

L’autunno nel piatto: uovo in camicia con purea di zucca funghi porcini e tartufo nero. Un piatto che ha tutti i colori, i profumi e le consistenze di questa meravigliosa stagione. A dispetto di quello che potreste pensare, è un piatto molto molto facile da preparare: la purea di zucca è dolce e ricca, condita con burro e Parmigiano Reggiano, ingrediente che ritorna in una golosa crema di Parmigiano che dà al piatto una nota sapida e morbida. Ovviamente dovete usare la zucca giusta: vi suggerisco una mantovana, una zucca violina, una zucca Hokkaido o una Iron Cup. Tutte zucche saporite, poco acquose e con un gusto tendenzialmente dolce che ricorda il sapore delle castagne.

Il fungo e il tartufo vi portano direttamente nel sottobosco autunnale, l’uovo è una delle mie materie prime preferite e qui è protagonista, con il suo tuorlo fondente: ho amato molto questo sostanzioso piatto unico, perfetto con un calice di vino bianco fresco, profumato e dalle note saline.

L’abbinamento in questa ricetta tra uovo zucca porcini e tartufo è elegante ma informale. Ho pensato a questo piatto come a un piatto da bistrot, perfetto per una cenetta informale, dopo una serie di antipasti sfiziosi a base di salumi e formaggi di qualità. Non dimenticate di dare una occhiata, visto che siamo nella stagione giusta, a tutte le mie RICETTE CON LA ZUCCA (trovate anche la VIDEO RICETTA DEL RISOTTO ZUCCA E CASTELMAGNO sul mio canale YouTube) e alle mie RICETTE CON I FUNGHI. E ora buona giornata!

L'autunno nel piatto: zucca, porcini e tartufo

Uova in camicia con zucca, porcini e tartufo

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

4 uova

500 grammi di zucca mantovana o violina

30 grammi di burro

poco latte intero

100 grammi di Parmigiano Reggiano Dop 30 mesi grattugiato

30 millilitri di panna liquida fresca

200 grammi di funghi porcini freschi

tartufo nero pregiato, quanto basta

olio extravergine di oliva, quanto basta

sale e pepe, quanto basta

prezzemolo fresco, quanto basta

Procedimento

L'autunno nel piatto: zucca, porcini e tartufo

Per la purea di zucca. Tagliare la zucca a pezzi, eliminare la buccia. Rivestire una teglia con carta forno, ungerla leggermente con olio extravergine di mani e mettervi la zucca. Cuocere in forno statico a 200 gradi finché la zucca non sarà morbida. Schiacciare la zucca con una forchetta fino a ridurla in purea, metterla in una pentola e unire il burro, il sale e poco latte intero, mescolando a fuoco basso. Quando la purea avrà assunto la consistenza desiderata, mantecare con 30 grammi di parmigiano reggiano e tenere in caldo.

Per la crema di Parmigiano Reggiano. Far bollire la panna, spegnere il fuoco e sciogliere 70 grammi di formaggio Parmigiano Reggiano Dop grattugiato. Affettare sottilmente il tartufo.

Pulire i funghi. Eliminare la parte finale dal gambo, spazzolare i funghi con una spazzolina morbida e con un panno morbido, leggermente inumidito. Affettare i funghi a uno spessore di mezzo centimetro. Tritare finemente il prezzemolo. Rosolare i funghi in un tegame con poco olio extravergine di oliva, aggiungendo un pizzico di sale, pepe e il prezzemolo tritato.

Per le uova in camicia. In un ampio tegame portare a ebollizione abbondante acqua non salata cui avrete aggiunto due cucchiai di aceto di vino. Aprire le uova e metterle in 4 ciotole. Girando nell'acqua un cucchiaio di legno creare un vortice al centro e lasciarvi scivolare l'uovo. Abbassare il fuoco al minimo, coprire e cuocere per un minuto. Scolare e tenere in caldo. Procedere allo stesso modo per le altre tre uova.

Composizione del piatto: mettere nelle fondine individuali un po' di purea di zucca, disporvi sopra i funghi, quindi al centro l'uovo in camicia. Condire con la crema di Parmigiano Reggiano, il prezzemolo tritato, il tartufo nero e pepe nero macinato fresco. Servire immediatamente! Buon appetito!

L'ABBINAMENTO: Chardonnay Cardellino di Elena Walch. Un bianco proveniente dall'Alto Adige, molto profumato, vivace e fresco per questa ricetta autunnale a base di tartufo, porcini, zucca e uova. Questo vino viene prodotto con uve Chardonnay al 100%, mediante una pressatura soffice delle uve. In seguito, una parte del mosto (il 15%) viene fatta fermentare in barrique di rovere per cinque mesi. Il prodotto finale è molto interessante, con un profilo aromatico che va dalla frutta esotica, al tiglio e al miele. Il sapore è sapido e fresco, accompagnato da una piacevole morbidezza.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.