Quest’anno ho preparato quattro PANETTONI e sono stata così felice e soddisfatta del risultato che ho deciso di non sprecarne nemmeno un pezzetto: così è nato questo pudding di panettone pere e cioccolato. Un dolce facilissimo e delizioso che vi regalo augurandovi con tutto il cuore Buon Natale, ringraziandovi della fiducia, dell’attenzione e dell’affetto. Volevo ideare una ricetta per servire a Natale il panettone in modo diverso dal solito. E un modo per riciclare dopo le feste il panettone o il pandoro avanzati (o a Pasqua le colombe). E se avete tanto cibo avanzato dalle abbuffate delle feste, vi suggerisco di non gettarlo ma riciclarlo seguendo una delle mie RICETTE PER RICICLARE GLI AVANZI delle feste, dal panettone agli albumi.
ll pudding, dolce inglese di riciclo
Il pudding di panettone pere e cioccolato è delizioso e facile da preparare. Già dagli ingredienti capirete che si tratta di un dolce buonissimo: il pudding è di origine inglese e si può preparare con qualsiasi avanzo di pane, brioche, panettone. A questa base viene aggiunta una crema a base di uova, zucchero, latte e panna che potete aromatizzare come preferite.
E poi cioccolato o frutta fresca o secca. Io ho optato per la scorza di arancia e la vaniglia come aromi e per le pere e il cioccolato fondente per arricchire il dolce. E’ importante lasciare il pudding una notte in frigorifero prima della cottura, in modo che il panettone si imbeva completamente con il composto di latte, panna e uova, diventando morbido e cremoso.
A me i pudding piacciono molto: sono morbidi, golosi, profumatissimi, come il PUDDING DI PANE E MELE che tanto somiglia alla torta di mele nel gusto e nel profumo. Vi suggerisco di servire il pudding di panettone, pere e cioccolato tiepido, quasi caldo, con un po’ di gelato alla crema o di panna montata. Buona giornata!
2 commenti
Bellissima idea per il riciclo del panettone
Tanti auguri di Buon Natale
Un bacione
Grazie cara, a casa è piaciuto tanto che l’ho già rifatto tre volte….
ancora auguri
Ada