Prosciutto crudo, melone cantalupo e fichi. Un abbinamento tradizionale della cucina italiana: fresco, estivo, così trasversale da piacere a tutti. Mi sono divertita a presentare l’abbinamento prosciutto e melone in un modo diverso, creando un antipasto gourmet per chi, anche d’estate, non rinuncia a portare in tavola qualcosa che sorprenda senza fare, però, troppa fatica in cucina. L’idea era quella di usare il melone cantalupo come tela da decorare per creare il piatto.
Ho usato quindi una fetta in sezione di cantalupo come base per gli altri elementi: il prosciutto crudo di Parma, i fichi, una crema di robiola con maggiorana e menta, un po’ di granella di pistacchi e qualche mirtillo. E’ facilissimo da preparare, direi massima resa e minimo sforzo, lo dovete servire ovviamente al piatto e comporre non oltre mezzora prima di portare in tavola, per garantire la freschezza di ogni ingrediente, ma vi assicuro che ad assemblare tutti gli ingredienti ci si mettono due minuti.
Vi ricordo anche un’altra variazione sul tema prosciutto melone e fichi, la GRANITA DI MELONE CANTALUPO CON PROSCIUTTO CRUDO, per chi vuole portare a tavola una ventata di freddo siberiano. E se vi piacciono i dolci con i fichi, date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON I FICHI, dolci e salate. Buona giornata!