Home » Pomodori freddi ripieni di tonno, maionese e patate

Pomodori freddi ripieni di tonno, maionese e patate

by Ada Parisi
5 min read
Pomodori freddi ripieni di tonno, maionese e patate

Pomodori freddi ripieni di tonno, patate e maionese: la ricetta di oggi è una ricetta tipicamente estiva, perfetta come piatto unico per un pranzo veloce al mare oppure come antipasto per una cena durante una serata calda. Insomma, i pomodori ripieni piacciono a tutti, sia nella versione calda, ripieni di riso alla romana, sia fredda con questa farcia golosa e cremosa. La ricetta è semplicissima da eseguire, si prepara tutto a crudo (salvo il fatto che dovete lessare le patate, e fatelo in anticipo in modo da tagliarle fredde). Se invece preferite la versione cotta, dovete assolutamente provare i POMODORI RIPIENI DI RISO ALLA ROMANA, buoni sia caldi sia freddi, di cui trovate anche la VIDEO RICETTA PASSO PASSO sul mio canale YouTube.

Ovviamente dovete usare un tonno sott’olio di qualità, meglio se a tranci e conservato in vetro, rigorosamente in olio di oliva. Quanto alla maionese, potete usare quella già pronta oppure prepararla da voi. E, se siete in lotta con la bilancia, potete diluire la maionese con qualche cucchiaiata di yogurt greco: il risultato saranno pomodori ripieni meno grassi, con una piacevole nota acidula molto fresca e perfetta con il grande caldo. Inoltre, se avete la pazienza di utilizzare e farcire dei pomodori piccoli, come i ciliegini, i pomodori freddi ripieni di tonno, patate e maionese sono anche un fantastico finger food per un aperitivo.

E ora, ricordandovi di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE DI INSALATE per trovare qualche piatto freddo che vi ispiri, vi auguro buona giornata!

Pomodori freddi ripieni di tonno, maionese e patate

POMODORI RIPIENI DI TONNO, MAIONESE E PATATE (ricetta facile)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

8 pomodori tondi da insalata non troppo maturi
4 patate lesse, non grandi
200 grammi di tonno sottolio (peso netto)
capperi sotto sale, quanto basta
sale e pepe, quanto basta
cetriolini sottaceto, quanto basta
250 grammi di maionese (potete usare quella già pronta o farla in casa con la mia ricetta per la maionese)
basilico fresco, quanto basta
olio extravergine di oliva, quanto basta

Procedimento

maionese e patate

Vi suggerisco di lessare le patate per preparare i pomodori freddi ripieni di tonno con qualche ora di anticipo, in modo che siano belle fredde al momento del taglio. Così non si sbricioleranno. Una volta fredde, pelare le patate e tagliarle a cubetti piuttosto piccoli. Sgocciolare il tonno, affettare i cetriolini e tritare finemente i capperi dopo averli dissalati sotto l'acqua corrente (se preferite capperi meno sapidi potete tenerli a bagno in acqua per una o due ore).

Lavare i pomodori, togliere la calotta superiore e svuotarli completamente dei semi e dell’acqua di vegetazione usando un coltellino appuntito e un cucchiaio. Una volta che i pomodori saranno perfettamente vuoti, condirli sia all'esterno sia all'interno con un filo di olio extravergine e un pizzico di sale. Io metto olio e sale in una ciotola, mescolo bene e poi con un pennello ungo i pomodori all'interno e all'esterno.

Mettere in una ciotola le patate, il tonno, i capperi, i cetriolini, qualche foglia di basilico spezzata a mano. Aggiungete la maionese e amalgamate tutto con un cucchiaio. Ora, potete usare anche una maionese light, oppure per alleggerire il tutto potete mescolare alla maionese uno o due cucchiai di yogurt greco. La maionese non deve essere preponderante nella farcia dei pomodori freddi ripieni di tonno e patate, perché serve solo a legare il condimento.

Riempire i pomodori con la farcia, pressandola leggermente con il dorso del cucchiaio e facendo in modo che fuoriesca un poco dal bordo del pomodoro (insomma, abbondate) e decorate con qualche fettina di cetriolo, qualche cappero, un pezzetto di tonno e una foglia di basilico. Fare riposare i pomodori per almeno un’ora nel frigorifero prima di gustarli e lasciate i pomodori freddi ripieni di tonno e patate a temperatura ambiente per almeno 10 minuti prima di servire. Buon appetito!

L’ABBINAMENTO: Questo è un piatto con una spiccata tendenza acida dovuta alla presenza del pomodoro crudo e della maionese. Piuttosto che un vino, suggeriamo una birra, a patto che sia leggera. E scegliamo la Chiara del micro birrificio Hops, una pils prodotta in Romagna, a Riccione, a bassa fermentazione e dai gusti delicati.

Note

Questi pomodori ripieni, saporiti e velocissimi da preparare, si conservano perfettamente in frigorifero per due giorni. Abbiate solo cura di non usare pomodori troppo maturi e di coprirli con pellicola per alimenti.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

3 commenti

Richard Saladino 24 Giugno 2019 - 15:56

“Translate to English” button has not been working since at least last night.
Thank you, and I just love your recipes!

Reply
Ada Parisi 24 Giugno 2019 - 16:09

Hallo Richard, I made a check and yes, two recipes are not translated, the stuffed tomatoes and the cherry cheese cake. The others are translated. I hope to fix it soon. Thank you so much. Ada

Reply
elisabetta corbetta 24 Giugno 2019 - 08:22

Deliziosi, li adoro i pomodori così
Grazie
Un bacione

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.