Polpo fritto con patatine. Vi piace il fish and chips britannico? A me l’abbinamento pesce e patatine, entrambi ovviamente fritti, piace molto. In Inghilterra spesso si usano il baccalà o il merlano, mentre in Italia nei cartocci di pesce preferiamo usare il pesce azzurro, come acciughe o sarde, i calamari o i pesci piccolissimi da frittura. Io ho voluto preparare questo piatto con il polpo, che ho prima lessato e poi passato in una pastella di acqua e farina, e infine nel pane grattugiato.
Le patatine ci sono, e per sgrassare la bocca dall’untuosità della frittura ho fatto una crema di yogurt, limone e aneto e abbinato dei ravanelli, con il loro gusto fresco e leggermente piccante. Se siete amanti del pesce e delle fritture fatte per bene, con l’olio usato solo una volta, alla giusta temperatura, in modo da ottenere un fritto croccante e asciutto, questa versione meridionale del fish and chips potrebbe entusiasmarvi.
Potete servire il polpo fritto come antipasto ma anche, in porzione più abbondante, come secondo piatto. E inserirlo anche in un cartoccio o in una frittura mista di pesce. Ovviamente, vi consiglio di dare una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL POLPO, sia per trovare sfiziose alternative, sia per usare quelle parti che nel polpo fritto non si utilizzano. Per prepararlo, infatti, si usano solo i tentacoli, ma con il resto potete preparare un meraviglioso RISOTTO al POLPO o gli SPAGHETTI AL SUGO ROSSO DI POLPO e tante altre bontà. Buona giornata!