Polpo al sugo di pomodoro e olive, con tanto basilico fresco. Un piatto semplicissimo, dal sapore estivo e dal gusto unico: preparandolo risolvete primo e secondo piatto. Perché potete fare gli spaghetti con il sugo e servire come secondo il polpo, magari arricchendo il piatto con una insalata di patate e menta dal profumo irresistibile. Come sapete, il polpo è uno dei pesci con la minore quantità di scarti (appena il 5%). Inoltre, ha pochissime calorie e un gusto straordinario, ovviamente se freschissimo e verace. Lo amo molto anche all’INSALATA CON PATATE E PREZZEMOLO. E date una occhiata a tutte le mie RICETTE CON IL POLPO.
Per preparare il polpo al sugo di pomodoro e olive, prima lo cuocio per 30 minuti in acqua aromatizzata con carota, sedano e alloro. Poi lo faccio raffreddare nella sua acqua e lo taglio a pezzi; poi lo rosolo in olio extravergine, aglio e peperoncino. Aggiungo un po’ di vino bianco, la passata di pomodoro, abbondante basilico e le olive. Altri 30 minuti circa di cottura a fuoco dolcissimo, finché il sugo di pomodoro non è ristretto e ben insaporito, ed è pronto.
Vi consiglio di cuocere il polpo al sugo in una pentola di coccio o di ghisa, perché il sapore è davvero diverso. Se volete servirlo come piatto unico potreste pensare anche a un cous cous o a una polenta di accompagnamento, di mais giallo o bianco, per catturare tutto il sugo. Se amate i primi piatti con il polpo. vi consiglio di provare anche gli SPAGHETTI AL RAGU’ VELOCE DI POLPO IN ROSSO, i RIGATONI CON RAGU’ DI POLPO IN BIANCO, LIMONE E PISTACCHI e il RISTOTTO AL POLPO. Che il polpo sia con voi! Buona giornata!