Polpette in umido con piselli, uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana, soprattutto dai bambini. Forse questo è il primo piatto di cui ho memoria. Non so se il mio ricordo sia autentico o se sia dovuto ai racconti di mamma e papà, che mi dipingono bambina dal carattere difficile e (cosa assurda vista l’evoluzione) inappetente. Si narra che, per scaldare su un fornellino da campo alla piccola rompiballe un po’ di polpettine con piselli, zelantemente cucinate e portate da Messina dai miei nonni, mia madre abbia fatto esplodere il vetro del comodino di un noto Grand Hotel di Taormina, dove pare che ancora oggi raccolgano piselli volati dappertutto.
Per le polpette con i piselli ho ancora oggi un affetto particolare, è legato al ricordo dei miei nonni e della mia infanzia, che è stata meravigliosa. Quindi capirete che per me sarebbe bellissimo fare assaggiare queste polpettine in umido con piselli a tutti i vostri bambini che fanno i capricci per mangiare. Di fronte a queste polpettine sono sicura che non resisteranno.
Sono facilissime da fare, e ora che i piselli freschi sono di stagione avranno anche uno sprint in più: vi consiglio di prepararle con qualche ora di anticipo, anche un giorno prima se volete, in modo che i sapori si fondano perfettamente. Per moltiplicare il gusto e la gioia servite le polpette in umido con piselli con un morbido, cremoso, goloso purè di patate. Ora date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI POLPETTE e ovviamente a tutte le mie RICETTE SICILIANE per trovare ispirazione. E buona giornata.
2 commenti
Sono fantastiche mi sono sempre piaciute.
Grazie
Un bacione
Non ho ancora trovato qualcuno a cui non piacciano le polpette! Un abbraccio, Ada