Home » Polpette in brodo con verdure fresche

Polpette in brodo con verdure fresche

by Ada Parisi
5 min read
Polpette in brodo con verdure

Polpette in brodo con verdure fresche. Ricetta della mamma che me le preparava quando ero bambina e che continua a prepararle ancora oggi, sempre allo stesso modo. Infatti, queste le ha preparate lei, perché le desideravo da tempo. La ricetta della polpette in brodo con verdure è semplice e deliziosa: sono un vero comfort food.  Un po’ come il POLPETTONE AL FORNO, di cui trovate anche la VIDEO RICETTA passo passo.

Le polpette in brodo con verdure sono uno di quei piatti da mangiare quando fuori piove e fa freddo. Non ho mai amato molto la carne, ma per queste polpette vado matta: sono morbide, il brodo è profumatissimo e dentro ci sono patate, pomodorini, sedano e carote. E sono certa che piaceranno anche ai vostri bambini.

Il segreto di questa ricette sta, ovviamente, nelle polpette. Preparate con pane bagnato nel latte, uovo, formaggio grattugiato e prezzemolo. Molto saporite e molto morbide. Si sciolgono in bocca. Se vi dovesse avanzare del brodo, potete usarlo per preparare una pastina o tortellini, ma anche un risotto allo zafferano.

Se amate le polpette, date una occhiata a tutte le mie RICETTE DI POLPETTE E CROCCHETTE: fritte, al forno o in umido, al sugo, di carne, di pesce o vegetariane. Le polpette sono sempre un piatto vincente. Ve lo garantisco. Buona giornata.

Polpette in brodo con verdure

POLPETTE IN BRODO CON VERDURE

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 3.0/5
( 3 voted )

Ingredienti

  • Per le polpette:

500 grammi di carne di manzo macinata

la mollica di un panino bagnata nel latte

1 uovo

60 grammi di parmigiano grattugiato

sale quanto basta

prezzemolo tritato quanto basta

pepe quanto basta

  • Per il brodo:

2 carote

1 cipolla dorata

2 coste di sedano

1 porro

un ciuffo di prezzemolo

2 patate medie

5-6 pomodori Ciliegino o Datterino

Procedimento

 

Polpette in brodo con verdure

La preparazione delle polpette in brodo è molto semplice.

Per le polpette: mettere in una ciotola capiente la carne macinata, l'uovo, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato, la mollica di pane bagnata nel latte e strizzata, aggiustare di sale e di pepe e impastare il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Non impastate troppo altrimenti il composto si compatta eccessivamente e le polpette risulteranno dure.

Fare delle piccole polpette tonde, tutte della stessa dimensione e metterle da parte. Lavare e pulire tutta la verdura. Tagliare a pezzetti carota, cipolla, sedano e porro. Tritare il prezzemolo e tagliare e a metà  le patate. Mettere in una pentola carote, sedano, porro, cipolla e unire circa 1,5 litri di acqua.

Salare, coprire e portare a ebollizione: cuocere per 15 minuti circa, poi aggiungere i pomodori tagliati a metà, il prezzemolo, le patate. Tuffare le polpette nel brodo bollente, una per volta. Cuocere le polpette in brodo con verdure per altri 40 minuti. Servire le polpette con le verdure, il brodo caldo e, se vi piace, un po' di parmigiano grattugiato. Quando ero piccola la mamma mi faceva anche la pastina con il brodo. Buon appetito!

 

Note

L'ABBINAMENTO: oggi vi consigliamo un vino pugliese, un Salento Igt rosato. In particolare, noi suggeriamo un "Girofle", un vino prodotto dall'azienda "Monaci". Un vino fresco e deciso allo stesso tempo, con profumi di chiodo di garofano.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

1 commento

luisella 31 Marzo 2013 - 08:59

tantissimi auguri cara <3 ottime le polpette in brodo, prova anche con le cacio e ova 😉 un bacione grande!!!

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.