Polpette di tonno al sugo di pomodoro alla siciliana. A queste polpette nessuno può resistere: la ricetta è di mia nonna. Insaporite con menta fresca, pecorino, uvetta e pinoli. Prima di tutto, le friggo in olio per dare una crosticina golosa e poi le cuocio nel sugo in modo che diventino morbide. L’aroma della menta e la dolcezza dell’uvetta, uniti al piccante dell’aglio e del peperoncino fanno il resto. Le accompagno con un riso aromatico lessato, per dare un tocco moderno al piatto, ma inutile divagare: la classica scarpetta nel sugo, con una bella fetta di pane rustico, casareccio, meglio se abbrustolito e condito con sale e olio buono, va fatta ed è imbattibile. Ricordo che mia nonna preparava spesso le polpette di tonno al pomodoro alla siciliana in un bel tegame di coccio. Per me era una grande festa ogni volta che mi sedevo a tavola davanti a quelle golose polpette di pesce! Del resto, io amo tutte le polpette e, per questo, ho tantissime RICETTE DI POLPETTE sul sito.
Sapete ormai che solitamente non uso tonno rosso ma prediligo la varietà pinne gialle, il tonnetto, la palamita o l’ala lunga. Stavolta ho comprato il tonno fresco per due motivi: il principale è che, secondo gli ultimi dati dell’Iccat, il contingente di pesca per il tonno rosso del mare Mediterraneo è stato innalzato perché la popolazione di tonni rossi è in aumento. Quindi, mi sono concessa l’acquisto. Il secondo motivo: volevo davvero risentire il sapore delle polpette della nonna. Se volete, però, potete sostituire il tonno con le sarde, e il risultato sarà comunque eccellente. Se vi piace il tonno provate anche il tonno in agrodolce alla siciliana, con cipolle caramellate e menta. E date una occhiata a tutte le mie RICETTE SICILIANE. Buona giornata!
11 commenti
Eccezionali!!! Anzi ,per dirla come il mio bambino, strabuone!! E detto da lui che non ama il pesce…
Ma grazie Sabrina!!! E grazie al tuo bambino, questo complimento detto da lui che non ama il pesce è ancora più gradito! Un caro saluto, Ada
Ada, scusa, se ci abbino il https://www.sicilianicreativiincucina.it/polpo-allalgherese/ dici che è ok? Oppure pomodoro in entrambi i piatti è eccessivo?
Altrimenti, dopo le polpette cosa mi consigli? Qualcosa di non troppo complicato perché torno dall’ufficio alle 18 e ho poco tempo :(
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee <3
Ciao Ilaria guarda sono due piatti diversi, in uno il pomodoro è cotto e nell’altro è crudo quindi direi che vanno bene. Poi uno è caldo e l’altro freddo. Se vuoi abbinare sempre qualcosa con il polpo ma senza il pomodoro prova quello con le patate che trovi qui: https://www.sicilianicreativiincucina.it/insalata-di-polpo-con-patate-e-salsa-al-prezzemolo/ Fammi sapere!!!
Vista! ;) ma volevo provare qualcosa di diverso, polipo e patate lo mangiamo spesso. Provo l’algherese! Domani ti dico!! Grazie mille di tutto, un abbraccio
Allora divertiti! Aspetto notizie!
Questa mi piace, la proverò presto.
Grazie Ada
Grazie Rosy! Se non trovi il tonno prova con le sarde, mia nonna faceva con questa ricetta delle polpette di sarde di cui non scorderò mai il sapore…
Ciao, cara Ada,
solitamente ho parecchie difficoltà a pulire il pesce :( dovessi usare il tonno in scatola, rovino la ricetta?
Grazie!!
Ilaria no tonno in scatola è impossibile, verrebbe orrendo! Ma non ti devi preoccupare di pulire il pesce: tu vai dal pescivendolo e fatti dare una fetta di tonno fresco e vedrai che non c’è nulla da pulire, solitamente vendono il filetto già pulito da pelle e osso centrale. Il tonno non ha spine in genere e quindi non avrai difficoltà. Tritalo al coltello e vedrai che ci vorrà solo un minuto, è come tritare una bistecca di manzo. Fammi sapere! Ada
Provo!!! Grazie :)