Home » Polpette di spinaci e ricotta

Polpette di spinaci e ricotta

by Ada Parisi
5 min read

Polpette di spinaci e ricotta. Velocissime, economiche, gustose. Adoro le polpette e quelle di verdura in particolare. Queste sono le classiche polpette ‘svuotafrigo’: avevo degli spinaci surgelati e un poco di ricotta avanzata. E non c’è nessun piatto che con una bella frittura non diventi saporito e appetibile, provare per credere…Le crocchette sono morbide e profumate: perfette per un aperitivo, piaceranno anche ai bambini. Se vi piacciono le polpette provate anche le nostre polpette di melanzane, quelle di pesce su salsa di pomodoro, quelle di radicchio e patate o quelle di carciofi, piselli e speck o le crocchette di patate.

Ingredienti per 4 persone: 

  • 500 grammi di spinaci, anche surgelati
  • 300 grammi di ricotta freschissima di pecora
  • un uovo
  • sale e pepe quanto basta
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 50 grammi di parmigiano reggiano Dop grattugiato
  • 30 grammi di pecorino romano grattugiato
  • pane grattugiato quanto basta
  • farina 00 quanto basta per impanare le crocchette
  • olio di semi per friggere quanto basta

Mettere gli spinaci in una padella con l’olio e rosolarli: non aggiungere acqua, sia che gli spinaci siano freschi sia, a maggior ragione, che siano surgelati. Salarli e farli cuocere per 7-10 minuti.

Farli raffreddare, strizzarli bene per togliere eventuale liquido in eccesso e tritarli grossolanamente: metterli in una ciotola, unire la ricotta, l’uovo, i formaggi grattugiati, pepare e aggiustare di sale. Poi aggiungere tanto pane grattugiato quanto necessario per ottenere un composto morbido ma sodo. Con le mani inumidite fate delle polpette dalla forma ovale e leggermente appiattita e passatele con cura da ogni lato nella farina.

Friggere le crocchette in abbondante olio di semi bollente e servirle calde: sono ottime accompagnate da una bella insalata e del formaggio morbido tipo stracchino.

L’ABBINAMENTO: Con le polpette di spinaci e ricotta suggeriamo un vino da aperitivo. Un Prosecco Doc Brut delle cantine Bianca Vigna fa al caso nostro: fresco, con profumi di mela e frutta bianca, dal perlage molto fine.

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

Consuelo 7 Aprile 2013 - 20:35

Complimenti..semplici e gustose 😛
:-* dalla zia Consu

Reply
fratelli_ai_fornelli 7 Aprile 2013 - 23:03

Grazie mille!

Reply
conunpocodizucchero.it 7 Aprile 2013 - 10:16

mi piacciono Ada, mi piacciono! e gli spinacini nell’orto di papà le richiamano ad aòta voce! un abbraccio e buona domenica!

Reply
fratelli_ai_fornelli 7 Aprile 2013 - 16:25

Allora: sei un tesoro, fai del dolci che non ho parole, con i piatti salati siamo a livello di chef e hai pure l’orto???? Non ho parole…bacioni…

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.