Home » Polpette di ricotta al pomodoro

Polpette di ricotta al pomodoro

Ricetta siciliana che piacerà anche ai bambini

by Ada Parisi
5 min read

Polpette di ricotta al pomodoro: ricetta siciliana della nonna che piacerà anche ai bambini. Voi siete in grado di dire no di fronte a una polpetta? Io non ci riesco. Se poi si tratta di morbidissime polpette di ricotta, fritte e cotte nel sugo di pomodoro, la tentazione è decisamente irresistibile. La ricetta delle polpette di ricotta al pomodoro è tipica delle zone interne della Sicilia, quelle dove la ricotta di pecora è strepitosa, ma si ritrova molto simile anche in Calabria e, leggermente diversa, in Sardegna. E se amate i sapori più forti, allora dovete provare le POLPETTE DI PECORINO ALLA SICILIANA, sia fritte sia cotte al forno: una piccola bomba di gusto.

Si tratta di un piatto poverissimo, perché nelle polpette ci sono solo ricotta, uova, un po’ di prezzemolo e pane bagnato nel latte. La cottura nel sugo di pomodoro fa sì che la scarpetta diventi assolutamente obbligatoria. La ricotta che io preferisco è quella di pecora, molto più saporita e cremosa: la stessa che uso in tutti i dolci siciliani. E anche in primi piatti semplici dove il gusto della ricotta è fondamentale. Come la PASTA CON RICOTTA E NOCI o la PASTA CON MORTADELLA, RICOTTA E PISTACCHIO.  Oppure gli strepitosi CANNELLONI POMODORO E RICOTTA, ricetta eccezionale della mia mamma.

La ricetta delle polpette siciliane di ricotta al  sugo di pomodoro è semplicissima, come tutte le ricette di origine contadina, ed è un piatto che si può preparare in anticipo. Perché il giorno dopo le polpette di ricotta sono ancora più buone. La dimensione delle polpette sceglietela voi: a me piacciono non troppo grandi. Ma una volte le abbiamo fatte piccole piccole e, con le polpette di ricotta cotte nel sugo di pomodoro, abbiamo condito gli spaghetti. Una sorta di spaghetti e polpette in chiave vegetariana. Deliziose. Non vi resta che comprare la ricotta e dare una occhiata alle mie RICETTE DI POLPETTE, come le POLPETTE AL SUGO ALLA SICILIANA o le POLPETTE DI MELANZANE. E a tutte le mie RICETTE SICILIANE. E ora vi auguro buona giornata.

POLPETTE DI RICOTTA AL POMODORO (ricetta siciliana)

Porzioni: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 250 calories 20 fat
Rating: 5.0/5
( 1 voted )

Ingredienti

PER LE POLPETTE DI RICOTTA:

400 grammi di ricotta di pecora molto asciutta

250 grammi di mollica di pane

latte intero, quanto basta

un uovo grande intero

un tuorlo

60 grammi di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato o di caciocavallo ragusano Dop

40 grammi di pecorino siciliano Dop grattugiato

prezzemolo fresco

sale e pepe

pane grattugiato per impanare le polpette

  • PER IL SUGO DI POMODORO:

750 millilitri di passata di pomodoro o 750 grammi di polpa di pomodoro

2 spicchi di aglio

sale

un pezzetto di peperoncino (facoltativo)

olio extravergine di oliva

Procedimento

Polpette di ricotta al pomodoro, ricetta siciliana

Preparare le polpette di ricotta al sugo di pomodoro è semplicissimo, ma visto che vi serve una ricotta molto asciutta, vi suggerisco di acquistarla il giorno prima e metterla in frigorifero un colapasta per perdere il liquido in eccesso. Il giorno successivo, mettere in una ciotola la ricotta, la mollica di pane bagnata in poco latte e ben strizzata, il prezzemolo tritato finemente, l'uovo intero e il tuorlo, il sale, il pepe, i formaggi grattugiati e impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprire il composto per le polpette di ricotta con la pellicola per alimenti e lasciare riposare per un'ora nel frigorifero.

Per il sugo di pomodoro, rosolare in olio extravergine l'aglio e il peperoncino e, quando l'aglio sarà dorato, rimuoverlo. Unire la passata di pomodoro o la polpa di pomodoro, salare e cuocere per 15-20 minuti o finché il sugo non si sarà leggermente rappreso.

Con le mani leggermente inumidite, prelevare dal composto di ricotta dei pezzetti e formare delle polpette, tutte delle stesse dimensioni. Passare ogni polpetta di ricotta nel pane grattugiato condito con un pizzico di sale e friggere le polpette in abbondante olio extravergine di oliva finché non saranno dorate. Scolarle e metterle su un foglio di carta assorbente. Adagiare le polpette nel sugo di pomodoro e cuocerle a fuoco bassissimo per 15 minuti. Lasciare riposare le polpette di ricotta al sugo di pomodoro per almeno mezzora prima di gustarle. Buon appetito!

Note

L'ABBINAMENTO: Birra Bionda Artigianale prodotta nelle Marche dal Birrificio Collesi, di Apecchio, in provincia di Pesaro Urbino. In stile belgian blonde ale, la sua schiuma è cremosa e leggera, profuma di fiori, di vaniglia, crosta di pane, miele. Una birra leggera, beverina, che si abbina con facilità a queste polpette al pomodoro e ricotta.

IL CONSIGLIO: Le polpette di ricotta al sugo di pomodoro sono buonissime anche il giorno dopo, quindi potete tranquillamente prepararle in anticipo e riscaldarle leggermente a fuoco basso. Qualora scaldandole il sugo vi sembrasse un po' asciutto, potete allungarlo con pochissimo brodo vegetale.

Hai provato questa ricetta?
Se ti è piaciuta taggami su Instagram @sicilianicreativi

Hai già visto queste ricette?

4 commenti

alessandro priano 23 Gennaio 2019 - 17:01

Ciao Ada
Buon anno nuovo!
faro’ queste polpette sicuramente, sono 9 mesi ora che sono vegetariano quindi sara’ un piacere provare queste polpette.
grazie per la ricetta e a presto.
Alessandro 🙂

Reply
Ada Parisi 24 Gennaio 2019 - 13:54

Ciao Alessandro, sai io sono stata vegetariana per anni e queste erano una delle cose che amavo di più, perché la nostalgia delle polpette l’ho sempre sentita. Un carissimo saluto. Ada

Reply
elisabetta corbetta 23 Gennaio 2019 - 08:52

Che buone sono meravigliose.
grazie
un bacione

Reply
Ada Parisi 24 Gennaio 2019 - 13:55

grazie cara, buon fine settimana! Ada

Reply

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web. * By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.